20240521144805 ristorante la mi casa 1 1480578336 1

Nel cuore del centro storico di Orbetello, affacciato sulla splendida laguna maremmana, il Ristorante La Mi Casa rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire i sapori autentici della Toscana, tra mare e terra, in un ambiente intimo, accogliente e moderno.

Fondato nel 2017 dallo chef Gianni Nardulli e da sua moglie Romina, La Mi Casa è molto più di un semplice ristorante: è una storia di famiglia, passione e rispetto per la tradizione gastronomica toscana. Gianni porta con sé oltre 40 anni di esperienza maturata in Italia e all’estero, mentre Romina si occupa della selezione degli ingredienti e della gestione del menù digitale stagionale, con l’obiettivo di valorizzare sempre la freschezza e la stagionalità dei prodotti, c’è anche Antonio, il figlio, è sommelier e si occupa con passione della selezione dei vini e delle degustazioni.

Una Cucina Riconosciuta anche dai Grandi

A conferma dell’eccellenza della proposta culinaria, anche lo chef stellato Bruno Barbieri ha voluto esprimere il suo apprezzamento durante una visita non ufficiale, affermando di aver “mangiato molto bene”. Un riconoscimento che si aggiunge a quello della Guida Gambero Rosso, che già nel 2009 aveva elogiato la cucina originale e leggera dello chef Nardulli, e al servizio fotografico personale realizzato nel 2013 dal celebre fotografo Joel Meyerowitz, colpito dall’autenticità dell’esperienza offerta.

Brunobarbierifoto 1 scaled 2

Menù: Tradizione, Qualità e Attenzione alle Intolleranze

Il menù de La Mi Casa è un perfetto equilibrio tra piatti classici toscani e creazioni originali che mettono in risalto la materia prima locale. Ogni giorno vengono selezionati pesci freschissimi dal mare toscano, carni genuine e verdure di stagione, con un’attenzione speciale per chi ha esigenze alimentari particolari: il ristorante offre numerose opzioni senza glutine, senza lattosio e anche alcune proposte vegane.

Tra le specialità da non perdere: pane, pasta e dolci artigianali realizzati con farine toscane di grani antichi. Imperdibili i crudi di mare freschissimi, il polpo alla mediterranea, i medaglioni di patate e pecorino al tartufo fresco, così come i tagliolini fatti in casa proposti in tre versioni:

  • con aragosta fresca
  • con bottarga di caviale
  • e al tartufo fresco

Da assaggiare anche le pappardelle artigianali al ragù di capriolo, aromatizzato con finocchietto selvatico e cacao e le imperdibili chitarrine artigianali trafilate in Bronzo ai ricci di mare, una prelibatezza!

Tra i secondi spiccano:

  • l’aragosta al vapore
  • le capesante gratinate
  • il trancio di baccalà morro su crema di ceci allo zenzero
  • la guancia di manzo a lenta cottura con vino rosso Chianti
  • e il pescato del giorno (scorfano, ricciola, tracina, rombo), sempre freschissimo

Per chiudere in dolcezza, una selezione di dessert fatti in casa:

  • semifreddi senza lattosio e glutine, come quello al frutto della passione con cioccolato fondente fuso e crispy al passion fruit
  • torte artigianali abbinate a vini selezionati

Per concludere: una curata carta dei caffè con miscele selezionate, e un’ottima carta dei vini, anche al calice, grazie al sistema di mescita Winefit, con degustazioni guidate dal sommelier.

Atmosfera, Servizio e Accoglienza

La Mi Casa è il luogo ideale per ogni occasione: una cena romantica, un pranzo aziendale, un compleanno o un anniversario. L’ambiente interno climatizzato e i tavoli all’aperto offrono un’atmosfera rilassata e piacevole, valorizzata da un servizio attento e caloroso che ha conquistato numerosi visitatori.

L’ospitalità familiare unita a una cucina autentica rendono La Mi Casa una vera perla gastronomica di Orbetello.

47E0CC71 094D 4325 AB8B 47CF9A2ED336 scaled 3

Informazioni e Contatti

Prenota il tuo tavolo (prenotazione consigliata):
📞 Tel. 340 875 5878
📍 Via V. Gioberti 100, Orbetello (GR)
🌐 www.ristorantelamicasa.com

📸 Instagram: @ristorantelamicasa
📘 Facebook: Ristorante La Mi Casa


Ristorante La Mi Casa: dove la cucina toscana incontra il cuore della Maremma

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]