Deliziosi Contorni da Abbinare a un Brasato Perfetto

Deliziosi Contorni da Abbinare a un Brasato Perfetto

Il brasato è un piatto ricco e avvolgente, simbolo della tradizione culinaria italiana, in grado di scaldare il cuore e di soddisfare il palato anche nei giorni più freddi. Preparare un brasato perfetto richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è un trionfo di sapori che deve essere accompagnato da contorni all’altezza. Scoprire insieme quali contorni possono esaltare questa pietanza rendendo il nostro pasto indimenticabile è un viaggio che vale la pena intraprendere.

Il brasato si sposa bene con diverse tipologie di contorni, ognuna in grado di aggiungere una nota speciale a questo piatto prelibato. Nella tradizione italiana, il cavolo, la polenta e le purè di patate sono i protagonisti indiscussi. Inoltre, viene spesso abbinato a contorni freschi e leggeri che bilanciano la ricchezza della carne. Scopriamo insieme alcune realtà gastronomiche da non perdere.

Ingredienti per i Contorni

1. Purè di Patate

  • 1 kg di patate
  • 100 g di burro
  • 250 ml di latte
  • Sale e pepe q.b.

2. Cavolo Rosso Stufato

  • 500 g di cavolo rosso
  • 1 cipolla
  • 2 mele
  • 150 ml di aceto di vino rosso
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

3. Polenta

  • 300 g di farina di mais
  • 1,5 litri d’acqua
  • Sale q.b.
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione dei Contorni

Purè di Patate

Per preparare il purè di patate, inizia sbucciando e lessando le patate in acqua salata fino a quando sono morbide. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate. In un pentolino, scalda il latte con il burro, poi unisci il composto di patate e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Regola di sale e pepe e servi caldo, ideale per raccogliere il sugo del brasato.

Cavolo Rosso Stufato

Per il cavolo rosso, inizia affettandolo finemente. In una casseruola, fai rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio fino a doratura, poi aggiungi il cavolo. Dopo qualche minuto, unisci le mele tagliate a cubetti e l’aceto di vino rosso. Cuoci a fuoco lento per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il cavolo è tenero e il tutto si è amalgamato. Aggiusta di sale e pepe a piacere e servi come contorno colorato e saporito.

Polenta

Per la polenta, porta a ebollizione l’acqua in una pentola e aggiungi un pizzico di sale. Versa lentamente la farina di mais mescolando costantemente per evitare grumi. Continua a cuocere per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Se desideri, puoi aggiungere del parmigiano grattugiato per un tocco in più di sapore.

In conclusione, abbinare il brasato a contorni come purè di patate, cavolo rosso stufato o polenta non solo arricchisce il piatto principale ma offre anche un’armonia di sapori e colori. Ogni contorno ha la propria unicità, capace di esaltare la succulenza della carne. Non dimenticare di condividere queste ricette con amici e familiari: un pasto condiviso diventa un’esperienza ancora più memorabile. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]