Crostata di Fichi e Ricotta: Ricetta Facile e Deliziosa per un Dolce Estivo

Crostata di Fichi e Ricotta

La crostata di fichi e ricotta è un dolce delicato e profumato, che celebra l’incontro fra i sapori dolci dei fichi maturi e la cremosità della ricotta. Questa ricetta tradizionale, tipica delle zone mediterranee, porta con sé la freschezza dell’estate, trasformando la frutta di stagione in un dessert da condividere con amici e familiari. Perfetta da servire come fine pasto o anche per una merenda golosa, rappresenta un’ottima occasione per gustare la frutta in un modo originale e sfizioso.

I fichi, frutti tanto amati e utilizzati nella cucina italiana, sono noti anche per le loro proprietà benefiche, ricchi di fibre e antiossidanti. Abbinati alla ricotta, che conferisce morbidezza e gusto, creano una torta dal sapore unico e avvolgente. Oggi ti proponiamo la ricetta di questa deliziosa crostata, che conquisterà anche i palati più esigenti!

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • 350 g di ricotta fresca
  • 200 g di fichi freschi (circa 8-10 fichi, a seconda della dimensione)
  • 30 g di zucchero semolato (per la farcitura)
  • La scorza grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di liquore (facoltativo)

Preparazione

Inizia preparando la base della crostata. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Unisci il burro morbido a pezzetti e inizia a lavorare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo, il tuorlo e la vanillina. Lavora l’impasto fino a formare una palla omogenea. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Mentre la pasta riposa, prepariamo la farcitura. In una ciotola, metti la ricotta, lo zucchero semolato, la scorza di limone grattugiata e il liquore se lo stai utilizzando. Mescola bene fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. A questo punto, lava i fichi, slegali dal picciolo e tagliali in quattro, lasciandoli da parte.

Accendi il forno a 180°C (modalità statica). Riprendi la pasta dal frigorifero e stendila su un piano infarinato, fino a formare un disco di circa 3 mm di spessore. Rivesti uno stampo per crostata (24 cm di diametro) con la pasta, lasciando un bordo di 2 cm. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Versa la crema di ricotta sulla base della crostata e distribuisci uniformemente i fichi tagliati sopra la farcitura. Inforna la crostata per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata. Una volta cotta, sforna e lascia raffreddare completamente.

Servi la crostata di fichi e ricotta spolverata con zucchero a velo o accompagnata da un po’ di panna montata per dare un tocco extra di golosità.

La crostata di fichi e ricotta è un dolce che racchiude tutte le dolcezze dell’estate. Perfetta per un picnic, una festa di famiglia o semplicemente per coccolarsi con un dolce fatto in casa. Il suo profumo e il suo sapore vi faranno innamorare! Non dimenticate di condividerla con amici e familiari e di raccontare loro la vostra esperienza in cucina. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]