foodblog 1751281252 crop

Lasagna Bianca con Zucchine: Un Tripudio di Sapori e Cremosa Bontà

Introduzione

La lasagna bianca con zucchine è un’alternativa deliziosa e vegetariana alla classica lasagna al ragù. Questa ricetta, semplice e gustosa, esalta la delicatezza delle zucchine, la cremosità della ricotta e la bontà della besciamella, creando un piatto unico e appagante. Perfetta per un pranzo domenicale o una cena speciale, la lasagna bianca con zucchine conquisterà tutti i palati, anche quelli più esigenti. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!

Storia e Curiosità

La lasagna, uno dei simboli della cucina italiana, ha origini antichissime. Sebbene la sua forma più comune sia quella con il ragù, le varianti regionali sono innumerevoli. La lasagna bianca, priva di pomodoro, si presta a interpretazioni creative con verdure di stagione, formaggi e salse delicate. La lasagna con zucchine è una delle varianti più apprezzate, soprattutto durante i mesi estivi, quando le zucchine sono fresche e abbondanti. Questa ricetta è un omaggio alla semplicità e alla bontà degli ingredienti italiani.

Ingredienti

Gli ingredienti per preparare la lasagna bianca con zucchine sono semplici e facilmente reperibili. Ecco cosa ti serve:
– Pasta fresca per lasagna: 500g
– Zucchine: 800g
– Ricotta vaccina: 500g
– Parmigiano Reggiano grattugiato: 150g
– Mozzarella fior di latte: 250g
– Latte intero: 750ml
– Farina 00: 75g
– Burro: 75g
– Noce moscata: q.b.
– Olio extravergine d’oliva: q.b.
– Sale: q.b.
– Pepe nero: q.b.
– Basilico fresco: qualche foglia

Preparazione

La preparazione della lasagna bianca con zucchine è suddivisa in diverse fasi, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Segui attentamente i passaggi:
1. **Prepara la besciamella:** In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina e mescola energicamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci il roux per circa 2 minuti.
2. **Aggiungi il latte:** Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare con la frusta fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
3. **Condisci la besciamella:** Condire con sale, pepe e noce moscata. Cuocere la besciamella a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si sarà addensata.
4. **Prepara le zucchine:** Lava e spunta le zucchine. Tagliale a rondelle sottili.
5. **Cuoci le zucchine:** In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci le zucchine a fuoco medio per circa 10 minuti, o finché non saranno tenere. Salare e pepare.
6. **Prepara il ripieno:** In una ciotola, mescola la ricotta con 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e pepe.
7. **Assembla la lasagna:** Sul fondo di una pirofila, stendi un velo di besciamella.
8. **Crea gli strati:** Disponi uno strato di pasta fresca, seguito da uno strato di zucchine, uno strato di ricotta e qualche cubetto di mozzarella.
9. **Ricopri con la besciamella:** Ricopri con un generoso strato di besciamella.
10. **Ripeti gli strati:** Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
11. **Inforna la lasagna:** Cuocere la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché non sarà dorata e gratinata.
12. **Lascia raffreddare:** Lascia intiepidire la lasagna per qualche minuto prima di servirla. Guarnire con qualche fogliolina di basilico fresco.

Conclusioni

La lasagna bianca con zucchine è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. La sua cremosità e il suo sapore delicato la rendono irresistibile. Che tu la prepari per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, la lasagna bianca con zucchine sarà sempre un successo garantito. Non esitare a sperimentare con altri ingredienti, come funghi, speck o pesto, per creare la tua versione personalizzata di questo classico della cucina italiana. Buon appetito da Food Gustoso!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]