foodblog 1752582761 crop

La Torta Salata Zucchine e Ricotta: Un Tripudio di Sapori Estivi!

Un classico intramontabile della cucina italiana, rivisitato in una versione super veloce e alla portata di tutti. La torta salata zucchine e ricotta è la soluzione perfetta per un pranzo al sacco, una cena improvvisata o un aperitivo con gli amici. Con la sua base croccante di pasta sfoglia e un ripieno cremoso e saporito, questa torta conquisterà anche i palati più esigenti.

Introduzione

Se sei alla ricerca di una ricetta semplice, veloce e gustosa, la torta salata zucchine e ricotta è quello che fa per te! Questa preparazione è ideale per utilizzare le zucchine di stagione, ma si presta benissimo anche a variazioni con altri ortaggi come melanzane, peperoni o spinaci. La ricotta, con la sua delicatezza, si sposa alla perfezione con il sapore leggermente amarognolo delle zucchine, creando un equilibrio di sapori davvero irresistibile. Preparala e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Storia e Curiosità

Le torte salate hanno origini antichissime, risalenti all’epoca romana. Considerate un piatto povero, venivano preparate con gli avanzi di pane e verdure. Nel corso dei secoli, le torte salate si sono evolute, arricchendosi di ingredienti e diventando un elemento fondamentale della cucina regionale italiana. La torta salata zucchine e ricotta, in particolare, è una variante molto diffusa, apprezzata per la sua semplicità e versatilità. Ogni regione ha la sua versione, con piccole variazioni negli ingredienti e nella preparazione.

Ingredienti

Per preparare questa deliziosa torta salata, avrai bisogno di:
– 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
– 500g zucchine fresche
– 250g ricotta di mucca
– 2 uova fresche
– 50g parmigiano grattugiato
– 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
– Sale fino q.b.
– Pepe nero macinato q.b.
– Basilico fresco (qualche foglia)
– 1 spicchio d’aglio (opzionale)

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per realizzare la tua torta salata zucchine e ricotta:
1. Lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente e tagliale a rondelle sottili.
2. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi le zucchine. Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere anche uno spicchio d’aglio schiacciato.
3. Cuoci le zucchine a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno tenere e leggermente dorate. Aggiusta di sale e pepe. Rimuovi l’aglio se lo hai utilizzato.
4. In una ciotola, mescola la ricotta con le uova, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e il basilico fresco tritato finemente.
5. Stendi la pasta sfoglia in una tortiera (circa 24 cm di diametro) mantenendo la carta forno in dotazione. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
6. Versa le zucchine cotte sulla pasta sfoglia, distribuendole uniformemente.
7. Ricopri le zucchine con il composto di ricotta, livellando la superficie.
8. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la pasta sfoglia non sarà dorata e il ripieno sodo.
9. Lascia intiepidire leggermente la torta salata prima di servirla.

Conclusioni

La torta salata zucchine e ricotta è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Provala per un pranzo veloce, un aperitivo sfizioso o una cena leggera. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come prosciutto cotto a cubetti, funghi trifolati o olive taggiasche. Sperimenta e crea la tua versione preferita! Buon appetito da Food Gustoso!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]