foodblog 1753517252 crop

Polpette di Tonno e Patate: un Secondo Piatto Semplice e Gustoso

Introduzione

Cercate un secondo piatto facile, veloce e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo veloce? Allora le polpette di tonno e patate sono la soluzione ideale! Questa ricetta è semplice da preparare, anche per chi non ha molta esperienza in cucina, e il risultato è garantito: polpette morbide, saporite e irresistibili, apprezzate sia dai grandi che dai più piccoli.

Storia e Curiosità

Le polpette, in tutte le loro varianti, sono un piatto antico e diffuso in tutto il mondo. La loro semplicità e versatilità le hanno rese un classico della cucina popolare, adattandosi a diverse culture e ingredienti locali. L’utilizzo del tonno, in particolare, è relativamente recente, ma si è rivelato un’ottima scelta per creare polpette leggere e gustose, ricche di proteine. In questa ricetta, l’abbinamento con le patate crea una consistenza morbida e un sapore delicato, perfetto per un pasto leggero ma appagante.

Ingredienti

– 200g di tonno sott’olio, ben sgocciolato
– 300g di patate, lessate e schiacciate
– 1 uovo
– 50g di pangrattato
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio extravergine d’oliva per friggere

Preparazione

1. Iniziate lessando le patate fino a quando saranno tenere. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele bene con una forchetta.
2. In una ciotola capiente, unite il tonno ben sgocciolato, le patate schiacciate, l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, sale e pepe nero. Mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungete un po’ di pangrattato.
3. Formate delle polpette di circa 4-5 cm di diametro.
4. In una padella capiente, versate abbondante olio extravergine d’oliva e portatelo a temperatura media.
5. Friggete le polpette poche per volta, avendo cura di non sovraffollare la padella, per evitare che si abbassino la temperatura dell’olio e le polpette non si cuociano bene.
6. Friggete le polpette fino a quando saranno ben dorate su tutti i lati (circa 3-4 minuti per lato).
7. Scolate le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8. Servite le polpette di tonno e patate ben calde, magari accompagnate da un’insalata fresca o da una semplice insalata di contorno.

Conclusioni

Le polpette di tonno e patate sono un piatto semplice, ma dal risultato sorprendente. La loro consistenza morbida e il sapore delicato le rendono perfette per un pranzo o una cena leggera ma saziante. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro gusto! Potrete personalizzare ulteriormente la ricetta aggiungendo altri ingredienti a vostro piacimento, come formaggio grattugiato, olive taggiasche o capperi. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]