foodblog 1753848480 crop

Polpettine di Pesce e Spinaci: Un’Esplosione di Gusto e Benessere

Introduzione

Stanchi del solito merluzzo bollito? Volete un modo sfizioso per far mangiare il pesce ai vostri bambini? Le polpettine di pesce e spinaci sono la soluzione ideale! Questa ricetta, semplice e veloce da realizzare, vi permetterà di portare in tavola un piatto sano, nutriente e ricco di sapore, che conquisterà anche i palati più difficili. Dimenticate le solite polpette di carne, queste sono un vero concentrato di benessere grazie alle proprietà benefiche del pesce e degli spinaci.

Storia e Curiosità

Le polpette, in generale, hanno una storia antichissima. Si pensa che le prime versioni risalgano all’antica Roma, dove venivano preparate con carne tritata e spezie. La versione con il pesce, invece, si è sviluppata nelle zone costiere, dove il pesce fresco era un ingrediente facilmente reperibile. L’aggiunta degli spinaci, un ortaggio ricco di vitamine e minerali, rende queste polpettine un piatto completo e bilanciato, perfetto per tutta la famiglia. Un aneddoto divertente: in alcune regioni d’Italia, le polpette di pesce e spinaci vengono chiamate “polpette di mare” o “polpette del pescatore”, a testimonianza del loro legame con la tradizione marinara.

Ingredienti

Ecco la lista completa degli ingredienti necessari per preparare le vostre polpettine di pesce e spinaci:
– 500g filetti di merluzzo (o altro pesce bianco)
– 200g spinaci freschi (o surgelati)
– 1 uovo
– 50g pangrattato
– 30g parmigiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– Prezzemolo fresco tritato q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Seguite passo passo questa semplice procedura per realizzare delle polpettine perfette:
– **Step 1:** Iniziate lessando o cuocendo a vapore gli spinaci. Una volta cotti, strizzateli accuratamente per eliminare l’acqua in eccesso e tritateli finemente. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le polpettine risultino troppo umide.
– **Step 2:** Tagliate i filetti di merluzzo a pezzetti e frullateli nel mixer fino ad ottenere una consistenza omogenea. Assicuratevi di eliminare eventuali spine residue.
– **Step 3:** In una ciotola capiente, mescolate il merluzzo tritato, gli spinaci tritati, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
– **Step 4:** Amalgamate bene tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete altro pangrattato, un cucchiaio alla volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
– **Step 5:** Con le mani umide, formate delle polpettine di circa 3-4 cm di diametro. In questo modo, il composto non si attaccherà alle mani e le polpettine risulteranno più lisce e uniformi.
– **Step 6:** Disponete le polpettine su una teglia rivestita di carta forno e irroratele con un filo d’olio extravergine d’oliva.
– **Step 7:** Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando le polpettine saranno dorate e cotte all’interno. In alternativa, le polpettine possono essere cotte in padella con un filo d’olio, girandole spesso per farle dorare uniformemente.

Conclusioni

Le polpettine di pesce e spinaci sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Sono perfette come secondo piatto, ma possono essere servite anche come antipasto o finger food. Accompagnatele con una salsa allo yogurt, un’insalata fresca o semplicemente con un contorno di verdure grigliate. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]