foodblog 1753967634 crop

Polpettine di Pollo e Zucchine: un Secondo Piatto Semplice e Delizioso

Introduzione

Cercate un secondo piatto leggero, gustoso e veloce da preparare? Le polpettine di pollo e zucchine sono la soluzione perfetta! Questa ricetta è ideale per una cena in famiglia o per un pranzo veloce tra amici, senza rinunciare al gusto e alla leggerezza. La preparazione è semplicissima e il risultato vi lascerà senza parole. Pronti a scoprire come realizzarle?

Storia e Curiosità

Le polpette, in tutte le loro varianti, rappresentano un piatto antico e diffuso in tutto il mondo. La semplicità degli ingredienti e la possibilità di infinite personalizzazioni le hanno rese un classico intramontabile della cucina. In questa ricetta, abbiamo scelto di unire la delicatezza del pollo alla freschezza delle zucchine, creando un connubio di sapori perfetto per la stagione primaverile ed estiva. L’aggiunta di erbe aromatiche come il prezzemolo arricchisce ulteriormente il gusto, regalando un tocco di freschezza in più.

Ingredienti

– 500g di petto di pollo macinato
– 2 zucchine medie, grattugiate
– 1 uovo
– 50g di parmigiano grattugiato
– 50g di pangrattato
– 1 cipollotto, finemente tritato
– Prezzemolo fresco tritato (2 cucchiai)
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

1. In una ciotola capiente, unire il pollo macinato, le zucchine grattugiate, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il cipollotto tritato e il prezzemolo.
2. Condire con sale e pepe nero a piacere. Assaggiate e regolate di sale secondo il vostro gusto.
3. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungete un po’ di pangrattato.
4. Formare delle piccole polpettine con le mani (circa 3-4 cm di diametro). Cercate di dare loro una forma regolare per una cottura uniforme.
5. Scaldare abbondante olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. L’olio deve essere caldo ma non fumante.
6. Cuocere le polpettine a fuoco medio, girandole di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorate e cotte all’interno (circa 15-20 minuti). La cottura dipende dalla grandezza delle polpettine.
7. Scolare le polpettine su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8. Servire le polpettine di pollo e zucchine calde, come secondo piatto. Possono essere gustate da sole o accompagnate da un contorno di verdure a piacere.

Conclusioni

Le polpettine di pollo e zucchine sono un piatto semplice, veloce e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e gustosa ai soliti secondi piatti. La combinazione di pollo e zucchine crea un equilibrio di sapori e consistenze, mentre le erbe aromatiche aggiungono un tocco di freschezza. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]