
Gnocchi di patate viola con fonduta di taleggio e nocciole tostate
Gli gnocchi di patate viola con fonduta di taleggio e nocciole tostate rappresentano un piatto unico e sofisticato, perfetto per stupire i vostri ospiti. Caratterizzati dal meraviglioso colore porpora, questi gnocchi non solo sono un piacere per gli occhi, ma offrono anche un sapore inconfondibile, grazie all’accostamento della dolcezza delle patate e alla cremosità del taleggio, arricchita dal croccante delle nocciole.
La tradizione degli gnocchi risale all’antichità, con origini che si intrecciano tra Roma e la cucina contadina italiana. L’uso di patate viola, però, è relativamente moderno e ha guadagnato popolarità grazie al crescente interesse per ingredienti ricercati e salutari. Le patate viola, ricche di antiossidanti, non solo conferiscono un aspetto accattivante, ma portano anche un sapore unico e una consistenza morbida, perfetta per la preparazione degli gnocchi.
Ingredienti per gli gnocchi
– 500 g di patate viola
– 150 g di farina 00
– 1 tuorlo d’uovo
– Sale q.b.
Ingredienti per la fonduta di taleggio
– 200 g di taleggio
– 100 ml di panna fresca
– Pepe nero q.b.
Ingredienti per la guarnizione
– 50 g di nocciole tostate
– Qualche foglia di prezzemolo (facoltativa)
Procedimento
1. Iniziate cuocendo le patate viola in acqua salata. Una volta cotte (ci vorranno circa 30 minuti), scolatele, sbucciatele e schiacciatele ancora calde con uno schiacciapatate.
2. Trasferite le patate schiacciate su un piano di lavoro pulito e incorporate il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. Aggiungete gradualmente la farina, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Non lavorate troppo l’impasto per evitare di rendere gli gnocchi duri.
3. Formate dei cilindri di circa 1 cm di diametro dall’impasto e tagliateli in piccoli pezzi di circa 2 cm. Pressate ogni pezzo con una forchetta per creare la tipica forma degli gnocchi.
4. In una pentola, portate a ebollizione dell’acqua salata e cuocete gli gnocchi. Sono pronti quando salgono a galla, indicativamente dopo 2-3 minuti. Scolateli delicatamente e trasferiteli in un piatto.
5. Per preparare la fonduta, scaldate la panna in un pentolino e scioglietevi il taleggio tagliato a cubetti, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete un pizzico di pepe nero a piacere.
6. Tostate le nocciole in una padella antiaderente per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarle. Poi, tritatele grossolanamente.
7. Servite gli gnocchi caldi, nappati con la fonduta di taleggio e guarniti con le nocciole tostate. Potete decorare il piatto con qualche foglia di prezzemolo per un tocco di freschezza.
In conclusione, gli gnocchi di patate viola con fonduta di taleggio e nocciole tostate sono un’ottima scelta per una cena speciale o un pranzo autunnale. La loro combinazione di sapori e colori trasformerà ogni pasto in un’occasione memorabile, portando un tocco di creatività e ricercatezza sulla vostra tavola. Buon appetito!