
Polpette al Sugo Morbide: Ricetta Tradizionale Passo Passo
Le polpette al sugo sono un grande classico della tradizione culinaria italiana, amate da grandi e piccini. Questa ricetta, che si tramanda da generazioni, rappresenta un vero e proprio comfort food, capace di scaldare il cuore e di evocare ricordi di pranzi in famiglia. La loro morbidezza e il sapore ricco del sugo le rendono un piatto irresistibile, perfetto per un pasto conviviale.
Originarie della tradizione povera, le polpette nascono come un modo per riutilizzare gli avanzi della carne, ma nel corso del tempo sono diventate un piatto da celebrare. Variano da regione a regione, portando con sé ingredienti tipici e varianti locali. In questo articolo, scoprirai come preparare le polpette al sugo morbide seguendo una ricetta tradizionale, con un procedimento passo passo che ti guiderà verso un risultato da trattoria.
Ingredienti per le Polpette
– 500 g di carne macinata (misto manzo e maiale)
– 100 g di mollica di pane
– 1 uovo
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 2 spicchi d’aglio
– Prezzemolo fresco q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
Ingredienti per il Sugo
– 400 g di passata di pomodoro
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– Sale q.b.
– Un pizzico di zucchero
– Basilico fresco q.b.
Procedimento
Preparazione del composto per le polpette:
1. Inizia ammollando la mollica di pane in un po’ d’acqua, strizzala bene e mettila in una ciotola capiente.
2. Aggiungi la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Con le mani leggermente umide, forma delle polpette di dimensioni simili, cercando di rendere la superficie il più liscia possibile.
Cottura delle polpette:
4. Scalda un filo d’olio in una padella capiente e fai rosolare le polpette a fuoco medio fino a dorarle su tutti i lati. Questo passaggio è fondamentale per mantenere il loro sapore e prevenire che si sfaldino durante la cottura nel sugo.
5. Una volta dorate, trasferisci le polpette su un piatto e tienile da parte.
Preparazione del sugo:
6. Nella stessa padella, aggiungi un po’ d’olio e fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente fino a che diventano trasparenti.
7. Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro. Porta a ebollizione, poi rimetti le polpette nel sugo e cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, coprendo con un coperchio. Durante la cottura, le polpette prenderanno sapore e il sugo si addenserà.
Servire:
8. Una volta pronte, servi le polpette al sugo calde, accompagnandole con del pane casereccio per raccogliere ogni goccia di sugo.
Conclusione
Le polpette al sugo morbide sono un trionfo di sapori, perfette per un pranzo in famiglia o una cena con amici. La semplicità degli ingredienti unite alla tradizione rendono questo piatto un evergreen che non smette mai di sorprendere. Preparale seguendo questo passo passo e lasciati conquistare dalla loro bontà, unito a un buon bicchiere di vino rosso sarà un vero successo!