
Merluzzo in Padella con Pomodorini e Olive: un Piatto Semplice e Gustoso
Il merluzzo in padella con pomodorini e olive è una ricetta che esalta la freschezza degli ingredienti e la semplicità della cucina mediterranea. Questo piatto, dalle origini antiche, è un grande classico della tradizione culinaria italiana, conosciuto per il suo sapore deciso ma al tempo stesso delicato. Il merluzzo, pesce magro e versatile, si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodorini e la sapidità delle olive, creando un connubio di sapori che conquista i palati di tutti. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, il merluzzo in padella si prepara in pochissimo tempo, rendendolo ideale anche per coloro che hanno poco tempo a disposizione.
Ingredienti per 4 Persone
– 600 g di filetti di merluzzo (fresco o surgelato)
– 250 g di pomodorini ciliegia
– 100 g di olive nere denocciolate
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 2 spicchi d’aglio
– Sale e pepe q.b.
– Un pizzico di origano
– Prezzemolo fresco tritato (facoltativo, per guarnire)
Procedimento
1. **Preparazione dei Ingredienti**: Inizia lavando i pomodorini sotto acqua corrente e tagliali a metà. Se stai utilizzando merluzzo surgelato, assicurati di scongelarlo in anticipo e tamponalo con della carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso.
2. **Riscaldamento dell’Olio**: In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi (se preferisci un sapore più delicato, puoi schiacciarli) e lasciali imbiondire, facendo attenzione a non bruciarli.
3. **Cottura del Merluzzo**: Aggiungi i filetti di merluzzo nella padella, salandoli e pepandoli a piacere. Cuoci il pesce per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando diventa opaco e si sfalda facilmente con una forchetta. Se i filetti sono molto spessi, potresti aver bisogno di prolungare un po’ i tempi di cottura.
4. **Unione degli Ingredienti**: Una volta cotto il merluzzo, unisci i pomodorini e le olive nere nella padella. Aggiungi un pizzico di origano per dare un tocco aromatico al piatto. Mescola delicatamente per non rompere i filetti di pesce. Cuoci per altri 5 minuti, finché i pomodorini non si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo.
5. **Servizio**: Una volta pronto, spegni il fuoco e, se lo desideri, guarnisci il tuo merluzzo con prezzemolo fresco tritato. Servilo caldo, accompagnato da una fetta di pane croccante per assaporare il delizioso sughetto creato dalla cottura.
Conclusione
Il merluzzo in padella con pomodorini e olive è un piatto che celebra la tradizione culinaria italiana, facile da preparare e ricco di sapori. Ideale da servire a tavola con un buon vino bianco fresco, questo piatto è perfetto per ogni occasione. Non ti resta che provarlo e gustarne ogni morso! Buon appetito!