
Capretto al forno: un piatto tradizionale da riscoprire
Il capretto al forno è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amato durante le festività pasquali. Questa ricetta, che affonda le radici nella tradizione contadina, celebra la carne di capretto, nota per la sua tenerezza e il suo sapore delicato. Originariamente, il capretto veniva cucinato in occasioni particolari, ma oggi è diventato un piatto da preparare anche in altre circostanze speciali per rendere ogni pranzo indimenticabile.
Storia e curiosità
Il capretto tiene una posizione preponderante nella cultura gastronomica di diverse regioni italiane, come la Campania e la Sicilia. Nei tempi antichi, il suo consumo era strettamente legato alla Pasqua, simboleggiando la rinascita e la primavera. Tradizionalmente, veniva cotto in diversi modi, ma la cottura al forno resta la più apprezzata per la sua capacità di esaltare il sapore della carne e di renderne la pelle croccante. Interessante è anche la sfilata di aromi e spezie che accompagnano la cottura: dalla rosmarino al vino bianco, ogni famiglia ha la sua ricetta segreta.
Ingredienti
Per preparare un delizioso capretto al forno per 4 persone, ti serviranno i seguenti ingredienti:
– 1 kg di capretto (cosciotto o spalla)
– 4 spicchi d’aglio
– 1 rametto di rosmarino fresco
– 2 rametti di timo fresco
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 250 ml di vino bianco
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Limone (succo di 1 limone)
– 500 g di patate (opzionale)
Procedimento
1. **Preparazione della carne**: Inizia a sciacquare il capretto sotto acqua corrente, asciugalo con della carta assorbente e sistemalo in una teglia da forno.
2. **Marinatura**: In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, il succo di limone, gli spicchi d’aglio schiacciati, il rosmarino e il timo. Aggiungi sale e pepe a piacere. Versa questo composto sul capretto massaggiando bene per far assorbire gli aromi. Lascia marinare per almeno un’ora (meglio se per tutta la notte in frigorifero).
3. **Preparazione delle patate**: Se decidessi di aggiungere delle patate, sbucciale e tagliale a spicchi. Uniscile al capretto, cospargendole con un pizzico di sale e un filo d’olio.
4. **Cottura**: Preriscalda il forno a 180°C. Inforna il capretto e cuoci per circa 1 ora e 30 minuti, bagnandolo di tanto in tanto con il vino bianco e il fondo di cottura. Se la carne inizia a dorarsi troppo, coprila con un foglio di alluminio. Per ottenere una crosticina croccante, gli ultimi 15 minuti aumenta la temperatura a 200°C.
5. **Servizio**: Una volta cotto, lascia riposare il capretto per circa 10 minuti prima di affettarlo. Servilo con le patate e magari un contorno di verdure di stagione.
Conclusione
Il capretto al forno è un piatto ricco di tradizione e sapore, perfetto per celebrare momenti speciali con amici e familiari. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma ne vale assolutamente la pena. Non dimenticare di accompagnarlo con un buon vino rosso per esaltare ulteriormente ogni morso. Buon appetito!