
## Polpette di Zucchine e Feta: Pronte in 15 Minuti
Le polpette di zucchine e feta sono un delizioso piatto vegetariano che unisce la freschezza delle zucchine alla cremosità del formaggio feta. Facili e veloci da preparare, queste gustose polpettine sono perfette come antipasto, secondo piatto o anche come stuzzichino per un aperitivo. La loro storia affonda le radici nella tradizione mediterranea, dove le verdure fresche giocano un ruolo fondamentale nella cucina quotidiana. Oltre ad essere semplici da preparare, le polpette di zucchine e feta si prestano a molteplici varianti: è possibile aggiungere erbe aromatiche come menta o prezzemolo, oppure sostituire la feta con un altro formaggio a piacere. Scopriamo insieme come realizzarle in soli 15 minuti!
### Ingredienti
Per preparare circa 4 porzioni di polpette di zucchine e feta, avrai bisogno di:
– **400 g di zucchine** (circa 3 zucchine medie)
– **200 g di feta**
– **1 uovo**
– **50 g di pangrattato**
– **2 cucchiai di farina**
– **1 spicchio d’aglio** (facoltativo)
– **Sale e pepe** q.b.
– **Olio d’oliva** per la cottura
– **Prezzemolo fresco tritato** (opzionale)
### Procedimento
1. **Preparazione delle zucchine**: Lavate e grattugiate le zucchine utilizzando una grattugia a fori larghi. Potete utilizzare zucchine verdi o anche zucchine gialle per un tocco di colore. Dopo averle grattugiate, mettetele in un colino e lasciatele scolare per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’acqua in eccesso.
2. **Mescolare gli ingredienti**: In una ciotola capiente, unite le zucchine grattugiate e ben strizzate, la feta sbriciolata, l’uovo, il pangrattato, la farina e, se gradite, lo spicchio d’aglio tritato. Aggiustate di sale e pepe, e, se vi piace, aggiungete il prezzemolo fresco tritato.
3. **Formare le polpette**: Con le mani leggermente umide, prendete una piccola quantità di impasto e formate delle polpette delle dimensioni di una noce. Se l’impasto risulta troppo morbido, potete aggiungere un po’ più di pangrattato.
4. **Cottura**: In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio d’oliva a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, adagiate le polpette nella padella, facendo attenzione a non sovrapporle. Cuocetele per circa 4-5 minuti per lato, fino a doratura.
5. **Servizio**: Una volta cotte, trasferite le polpette su un piatto da portata e servitele calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una vinaigrette leggera.
### Ricapitolando
Le polpette di zucchine e feta sono un piatto versatile e veloce da preparare, ideale per tutte le occasioni. Grazie alla loro semplicità e al loro gusto fresco e saporito, conquisteranno il palato di tutti. Perfette da servire in un buffet, come antipasto o semplicemente come secondo leggero, queste polpette rappresentano un modo creativo di portare le verdure in tavola. Non vi resta che provarle!