chatcmpl

Branzino al Cartoccio: Ricetta Facile per Gusti Intensivi e Cottura Perfetta

La ricetta del branzino al cartoccio è una delle preparazioni più amate della cucina italiana, che unisce la tradizione alla semplicità. Questo piatto esalta il sapore del pesce fresco, cucinandolo in un involucro di carta forno che mantiene intatti i suoi aromi e la sua umidità. Originaria delle coste italiane, in particolare della Liguria e della Campania, la cottura al cartoccio risale a pratiche antiche, dove il pesce veniva avvolto in foglie di vite o anche in carta di giornale, per poi essere cotto su braci ardenti.

Oggi, il branzino al cartoccio si presenta come una ricetta versatile, perfetta sia per una cena elegante che per un pranzo in famiglia. La cottura al cartoccio permette di sperimentare con una varietà di ingredienti, da erbe fresche a verdure croccanti, rendendo ogni piatto unico e ricco di sapore. In questa ricetta, scopriremo come preparare un gustoso branzino al cartoccio che sorprenderà i vostri ospiti.

Ingredienti

Per 2 persone avrete bisogno di:
– 1 branzino di circa 600-700 g, eviscerato e squamato
– 1 limone
– 2 rametti di rosmarino fresco
– 2 spicchi d’aglio
– 100 g di pomodorini ciliegia
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Carta forno

Procedimento

1. **Preparazione del branzino**: Iniziate sciacquando sotto acqua corrente il branzino e asciugandolo con della carta assorbente. Praticate delle incisioni diagonali sui lati del pesce per consentire una cottura uniforme e per far sì che il condimento penetri bene.

2. **Condimento**: Prendete un limone e tagliatelo a fette. Inserite alcune fette di limone e i rametti di rosmarino all’interno della cavità del branzino. Aggiungete anche gli spicchi d’aglio, possibilmente schiacciati, per sprigionare il loro aroma durante la cottura.

3. **Preparazione del cartoccio**: Posizionate il branzino su un foglio di carta forno di dimensioni sufficienti a chiuderlo completamente. Attorno al pesce, distribuite i pomodorini tagliati a metà e condite con un filo d’olio, sale e pepe. In alternativa, potete aggiungere altre verdure come zucchine o carote, a seconda dei vostri gusti.

4. **Cottura**: Chiudete la carta forno, ripiegando i bordi in modo da sigillare bene il cartoccio. Questo passaggio è fondamentale per mantenere all’interno il vapore e i sapori durante la cottura. Posizionate il cartoccio su una teglia e infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti.

5. **Servizio**: Dopo la cottura, estraete la teglia dal forno e lasciate riposare il cartoccio per un paio di minuti. Aprite con attenzione il cartoccio, facendo attenzione al vapore caldo, e servite il branzino direttamente nel suo involucro.

Riassunto Finale

Il branzino al cartoccio è una ricetta semplice e raffinata, capace di esaltare il sapore del pesce fresco con l’aroma delle erbe e la freschezza degli agrumi. Perfetto per chi cerca un piatto sano e gustoso, il cartoccio permette di cucinare in un modo sano e senza sacrificare le qualità nutritive degli ingredienti. Non vi resta che provarlo e sorprendervi con i suoi intensi sapori!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]