chatcmpl

Pizza alla Diavola: La Ricetta Tradizionale e Piccante da Provare!

La pizza alla diavola è un vero e proprio simbolo della cucina italiana, particolarmente amata per il suo sapore piccante e la sua semplicità. Originaria del sud Italia, questa deliziosa pizza è una delle varianti più rinomate della classica pizza napoletana. Il suo nome, che evoca immagini di fuoco, è perfettamente giustificato dalla presenza di salame piccante, che dona un tocco di piccantezza inconfondibile.

Le origini della pizza alla diavola risalgono a tempi antichi ed è molto probabile che sia stata creata per soddisfare il palato di chi ama i sapori forti e decisi. La ricetta è semplice, ma l’equilibrio degli ingredienti è fondamentale per ottenere una pizza perfetta. In Italia, ogni regione ha le sue varianti, ma l’uso del pomodoro, mozzarella e salame piccante resta un ingrediente costante in tutte le versioni.

Curiosità interessante: pare che il termine “diavola” derivi proprio dalle caratteristiche piccanti della ricetta, che rispecchiano la passione del popolo italiano per i sapori audaci. È un piatto che ha conquistato non solo l’Italia, ma anche il cuore degli amanti della pizza di tutto il mondo. Scopriamo quindi come preparare una deliziosa pizza alla diavola!

Ingredienti per la Pizza alla Diavola

– **Per l’impasto**:
– 500 g di farina tipo “00”
– 300 ml di acqua tiepida
– 10 g di sale
– 1 g di zucchero
– 2 g di lievito di birra fresco
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

– **Per la farcitura**:
– 200 g di passata di pomodoro
– 250 g di mozzarella fiordilatte
– 150 g di salame piccante
– Foglie di basilico fresco
– Sale q.b.
– Peperoncino (facoltativo, a piacere)

Procedimento

1. **Preparare l’impasto**: In una ciotola grande, sciogli il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per qualche minuto. Aggiungi la farina e inizia a impastare. Una volta che l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi il sale e l’olio. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

2. **Lievitazione**: Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.

3. **Stendere l’impasto**: Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata. Dividilo in due parti (per fare due pizze) e stendilo con un mattarello fino a raggiungere lo spessore desiderato.

4. **Farcitura**: Condisci il primo disco di pasta con la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Distribuisci uniformemente la mozzarella fiordilatte tagliata a cubetti e il salame piccante affettato. Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di peperoncino per un ulteriore tocco di piccantezza.

5. **Cottura**: Pre-riscalda il forno a 250°C, idealmente con una pietra refrattaria all’interno. Inforna la pizza e cuocila per circa 8-10 minuti, o fino a quando il bordo risulta dorato e croccante.

6. **Impiattamento**: Una volta cotta, puoi guarnire la pizza con foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva. Servi calda e gustati ogni morso di questa prelibatezza piccante!

In conclusione, la pizza alla diavola è un piatto che celebra la tradizione culinaria italiana e conquista chi ama i sapori intensi. Prepararla in casa è un modo per unire amici e familiari attorno a un tavolo, gustando insieme un pezzo di Italia. Provare questa ricetta vi permetterà di scoprire un’esperienza gastronomica unica e deliziosa!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]