
Plumcake Soffice: Ricetta Facile per una Colazione e Merenda Perfette
Il plumcake è un dolce che conquista tutti con la sua consistenza morbida e il suo sapore delicato. Questo dolce, originario dell’Inghilterra, è una variante del classico “pound cake” e si è diffuso in tutto il mondo, diventando una scelta amata per colazioni e merende. La sua versatilità consente di personalizzarlo con una varietà di ingredienti, come frutta, noci e spezie, rendendolo un piatto perfetto adatto a ogni stagione e palato. Oggi vi presentiamo una ricetta facile per preparare un plumcake soffice che farà felice tutta la famiglia, ma anche gli ospiti!
Ingredienti per un Plumcake Soffice
– 3 uova
– 200 g di zucchero
– 150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
– 200 g di farina 00
– 1 bustina di lievito per dolci
– 120 ml di latte
– 1 pizzico di sale
– Scorza grattugiata di un limone
– Vaniglia a piacere (facoltativo)
Preparazione del Plumcake Soffice
1. **Preriscalda il forno**: Inizia preriscaldando il forno a 180°C (statico). Rivesti uno stampo da plumcake da 25 cm con carta da forno o imburra e infarina lo stampo per evitare che il dolce si attacchi.
2. **Lavorazione delle uova e dello zucchero**: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per dare leggerezza al dolce.
3. **Incorporare il burro**: Aggiungi il burro ammorbidito e continua a mescolare fino a quando non sarà completamente amalgamato. Puoi utilizzare uno sbattitore elettrico per facilitare questa operazione.
4. **Aggiunta degli ingredienti secchi**: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova e burro, alternandoli con il latte. Mescola delicatamente per evitare di smontare il composto.
5. **Aromatizzazione**: Infine, aggiungi la scorza di limone e, se desideri, un pizzico di vaniglia per arricchire il sapore del tuo plumcake. Mescola il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
6. **Versare nello stampo**: Versare il composto nello stampo preparato e livellalo con una spatola. Per un tocco in più, puoi cospargere la superficie con zucchero di canna o noci tritate.
7. **Cottura**: Inforna il plumcake nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino inserendo un bastoncino al centro del dolce; se esce pulito, il plumcake è pronto.
8. **Raffreddamento e Servizio**: Una volta cotto, estrai il plumcake dal forno e lascialo raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, quindi trasferiscilo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
Curiosità sul Plumcake
Il plumcake deve il suo nome all’utilizzo di prugne secche (in inglese “plum”), anche se oggi ne esistono numerose varianti che non contemplano necessariamente la frutta secca. È un dolce che si presta a mille varianti: potete arricchirlo con gocce di cioccolato, frutta fresca o secca, o addirittura yogurth per una consistenza ancora più umida. Inoltre, il plumcake è un’ottima base per essere servito con panna montata o gelato.
Riassunto Finale
Preparare un plumcake soffice è un’operazione semplice e veloce, perfetta per chi cerca un dolce da condividere con amici e familiari durante la colazione o la merenda. Grazie alla sua versatilità, questo dolce si adatta a ogni gusto e occasione, rendendolo un classico intramontabile nelle cucine di tutto il mondo. Provate la nostra ricetta e buon appetito!