Polpette di Ricotta Morbide e Leggere: La Ricetta Facile da Provare subentro

Polpette di Ricotta Morbide e Leggere: La Ricetta Facile da Provare

Le polpette di ricotta sono un piatto semplice, gustoso e perfetto per ogni occasione. Queste delizie morbide e leggere si possono servire come antipasto, secondo piatto o addirittura come snack per un aperitivo. La ricotta, ingrediente chiave di questa ricetta, dona un sapore delicato e una consistenza cremosa che rende queste polpette irresistibili.

La storia delle polpette è antica e varia a seconda delle tradizioni culinarie dei diversi paesi. In Italia, le polpette di ricotta possono essere considerate una reinterpretazione delle classiche polpette di carne, adattate per chi cerca un’alternativa più leggera e vegetariana. Spesso, queste polpette vengono preparate con ingredienti semplici e genuini, richiamando alla mente i sapori dell’infanzia e i pasti in famiglia. Prepararle è un modo perfetto per utilizzare la ricotta avanzata, rendendo anche un piatto di recupero gustoso e appagante.

Ingredienti per le Polpette di Ricotta

Per circa 4 persone, avrai bisogno di:
– 250 g di ricotta fresca
– 100 g di parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– 100 g di pangrattato (più un po’ per impanare)
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva per la cottura

Procedimento per Preparare le Polpette di Ricotta

1. **Preparare l’impasto**: In una ciotola capiente, unisci la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

2. **Aggiungere il pangrattato**: Aggiungi il pangrattato all’impasto, poco alla volta, fino a quando non risulterà abbastanza compatto da formare delle polpette. Se l’impasto dovesse risultare ancora troppo morbido, puoi aggiungere un po’ più di pangrattato.

3. **Formare le polpette**: Con le mani leggermente inumidite, prendi un po’ di impasto e forma delle palline della grandezza di una golf. Passale nel pangrattato per impanarle.

4. **Cottura**: In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, aggiungi le polpette, cuocendole circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura. Puoi anche cuocerle in forno a 180°C per 20-25 minuti, per un’opzione più leggera.

5. **Servire**: Una volta cotte, trasferisci le polpette su un piatto da portata e servile calde, magari accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o una crema di yogurt per un tocco di freschezza.

In sintesi, le polpette di ricotta morbide e leggere rappresentano una meravigliosa alternativa alle classiche polpette di carne, perfette per gli amanti dei piatti vegetariani. La loro semplicità e versatilità le rendono un’ottima scelta per pranzi in famiglia o cene tra amici. Provale e lasciati conquistare dalla loro bontà!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]