Carne alla Pizzaiola Morbida: Ricetta Facile e Gustosa per un Piatto Perfetto

Carne alla Pizzaiola Morbida: Ricetta Facile e Gustosa per un Piatto Perfetto

La carne alla pizzaiola è un classico della cucina italiana, un piatto che incarna la tradizione gastronomica delle nostre terre. La ricetta affonda le radici nella cucina napoletana, dove si è evoluta nel corso degli anni, diventando un simbolo del comfort food italiano. La combinazione di carne tenera, pomodori succosi, olive e aromi crea un contrasto di sapori che conquista il palato. Ma non è solo la bontà a renderla speciale: è anche un piatto molto versatile, perfetto da servire con contorni di ogni tipo, dal purè di patate a un semplice riso in bianco.

Un Pò di Storia

La carne alla pizzaiola nasce come piatto popolare, spesso preparato dai contadini e facilmente interpretabile nelle diverse varianti regionali. La base di pomodoro ricorda le pizze napoletane, da cui il nome del piatto. La carne viene cotta in un sughetto denso e aromatico che, oltre a conferire sapore, la rende incredibilmente morbida. Un interesse particolare va alla scelta della carne: tradizionalmente si utilizza il vitello, ma non mancano varianti con maiale o manzo.

Ingredienti Necessari

Per preparare la carne alla pizzaiola morbida, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 800 g di carne di vitello (in una sola fetta o a fette)
– 400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
– 2 spicchi d’aglio
– 1 cipolla
– 50 g di olive nere
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 1 cucchiaino di origano secco
– Sale e pepe q.b.
– Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
– Prezzemolo fresco per decorare

Procedimento

1. **Preparazione della Carne**: Se hai optato per una fetta intera di carne, incidila leggermente su entrambi i lati per evitare che si arricci durante la cottura. In alternativa, se utilizzi fette di carne, assicurati che siano di spessore uniforme.

2. **Rosolare**: In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare l’aglio e la cipolla tritati finemente. Cuoci fino a quando la cipolla diventa trasparente.

3. **Cottura della Carne**: Aggiungi la carne nella padella e falla rosolare da entrambi i lati per qualche minuto fino a che non sarà ben dorata. Questo passo è fondamentale per sigillare i succhi interni.

4. **Aggiungere i Pomodori**: Una volta rosolata la carne, versa i pomodori pelati (o la passata) nella padella. Regola di sale e pepe, aggiungi l’origano, il peperoncino (se lo desideri) e mescola bene.

5. **Cottura Lenta**: Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per circa 40-50 minuti. Questo passaggio consentirà alla carne di assorbire tutti i sapori del sugo, rendendola tenera e saporita. Mescola di tanto in tanto e, se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per non far attaccare la carne.

6. **Ultima Fase**: A dieci minuti dalla fine della cottura, aggiungi le olive nere denocciolate e mescola gently per amalgamare i sapori.

7. **Servire**: Una volta terminata la cottura, impiatta la carne con il suo sughetto e guarnisci con del prezzemolo fresco tritato.

Conclusione

La carne alla pizzaiola morbida è un piatto che rappresenta perfettamente il calore e il comfort della cucina italiana. La sua preparazione semplice e veloce la rende adatta a qualsiasi occasione, dalla cena informale alla tavola della festa. Servita con un contorno di verdure o con un buon pane casereccio per raccogliere il delizioso sugo, questo piatto saprà conquistare i cuori e i palati di tutti i commensali. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]