Gelato al Fico d’India e Crumble di Mandorle: Un'esperienza di Gusto Siciliana

Gelato al Fico d’India con Crumble di Mandorle: profumi di Sicilia

Il gelato al fico d’india con crumble di mandorle è un dolce fresco e originale che racchiude la vera essenza dei sapori siciliani. Questo frutto, ricco di storia e tradizione, è nato in Messico ed è stato portato in Sicilia dai coloni spagnoli nel Cinquecento. La Sicilia è oggi uno dei principali produttori di fico d’india in Europa e, grazie al suo clima ideale, produce un frutto dolce e succoso. La combinazione con il crumble di mandorle aggiunge una nota croccante e saporita, creando un contrasto delizioso in questo gelato. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza estiva da gustare in ogni occasione.

Ingredienti per il gelato al fico d’India

– 500 g di fichi d’india maturi
– 200 ml di latte
– 200 ml di panna fresca
– 150 g di zucchero
– 4 tuorli d’uovo
– Succo di mezzo limone
– Un pizzico di vaniglia

Ingredienti per il crumble di mandorle

– 100 g di farina 00
– 70 g di zucchero di canna
– 100 g di mandorle tostate
– 80 g di burro freddo
– Un pizzico di sale

Procedimento

Iniziamo la preparazione del gelato al fico d’india. Per prima cosa, laviamo bene i fichi d’india e, indossando dei guanti per proteggerci dalle spine, rimuoviamo la buccia. Tagliamo la polpa a pezzi e mettiamola in un frullatore insieme al succo di limone. Frulliamo fino a ottenere una purea omogenea e, se desideriamo, possiamo filtrarla per eliminare eventuali semi.

In una casseruola, scaldiamo il latte insieme alla panna e alla vaniglia, facendo attenzione a non farlo bollire. In una ciotola a parte, montiamo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, versiamo lentamente il latte caldo sui tuorli, mescolando continuamente per evitare che si rapprendano. Riportiamo il composto nella casseruola e cuociamo a fuoco dolce mescolando fino a quando non si addensa leggermente, formando una crema.

Una volta pronta, uniamo la purea di fico d’india al composto di gelato e mescoliamo bene. Trasferiamo il tutto in un contenitore e mettiamo in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni ora con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Ora procediamo con la preparazione del crumble di mandorle. In una ciotola, uniamo la farina, lo zucchero di canna e il sale. Aggiungiamo il burro freddo tagliato a pezzi e lavoriamo il composto con le dita fino a ottenere un impasto sbriciolato. Aggiungiamo le mandorle tostate tritate e mescoliamo. Distribuiamo il crumble su una teglia rivestita di carta forno e inforniamo a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non risulta dorato.

Servire

Per servire il gelato al fico d’india, utilizziamo una coppetta e guarniamo con una generosa manciata di crumble di mandorle croccante. Decoriamo con qualche pezzo di fico d’india a cubetti per un tocco di freschezza e colore.

In conclusione, il gelato al fico d’india con crumble di mandorle è una dolce celebrazione dell’estate siciliana. Semplice da preparare e ricco di sapori autentici, è il dessert perfetto per rinfrescarsi nei caldi giorni estivi. Provate questa ricetta e lasciatevi trasportare dai profumi e dai colori della Sicilia!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]