Parmigiana di Zucchine con Prosciutto e Provola: La Ricetta Irresistibile da Provare Subito!

## Parmigiana di Zucchine con Prosciutto e Provola: La Ricetta Irresistibile da Provare Subito!

La parmigiana di zucchine è un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato per la sua bontà e versatilità. La leggenda narra che la parmigiana nasca in Sicilia, dove le melanzane sono protagoniste assolute, ma nel corso degli anni la ricetta si è evoluta e ha trovato spazio anche con altri ortaggi, come appunto le zucchine. Questo piatto si distingue non solo per il suo sapore delicato ma anche per la semplicità nella preparazione. La variante con prosciutto e provola rende questa ricetta ancora più gustosa e ricca, perfetta per una cena in famiglia o un pranzo con amici.

### Ingredienti

Per preparare la parmigiana di zucchine con prosciutto e provola, avrete bisogno di:

– 4 zucchine medie
– 200 g di prosciutto cotto
– 250 g di provola (o mozzarella per una versione più classica)
– 400 g di passata di pomodoro
– 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
– 2 uova
– Farina q.b. per impanare
– Olio di oliva q.b. per la frittura
– Sale e pepe q.b.
– Basilico fresco per guarnire

### Preparazione della Parmigiana di Zucchine

1. **Preparazione delle zucchine**: Lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili (circa 0,5 cm) nel senso della lunghezza. Potete decidere se lasciarle crude o grigliarle leggermente per un sapore più affumicato.

2. **Impanare le zucchine**: In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. In un’altra ciotola, mettete della farina. Immergete ogni fetta di zucchina prima nell’uovo e poi nella farina, assicurandovi che siano ben ricoperte.

3. **Frittura delle zucchine**: Riscaldate abbondante olio in una padella ampia. Quando l’olio è ben caldo, friggente le zucchine per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non sono dorate. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

4. **Preparazione della besciamella (opzionale)**: Se volete rendere la vostra parmigiana ancora più cremosa, potete preparare una besciamella leggera. In un pentolino, sciogliete 30 g di burro, aggiungete 30 g di farina, mescolate e cuocete per un paio di minuti. Aggiungete lentamente 300 ml di latte, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia.

5. **Assemblaggio della parmigiana**: In una teglia da forno, iniziate a creare i vostri strati. Versate un po’ di passata di pomodoro sul fondo, poi un primo strato di zucchine fritte. Aggiungete fette di prosciutto, pezzetti di provola e un po’ di parmigiano. Continuate a stratificare fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di passata di pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano.

6. **Cottura**: Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate la parmigiana e lasciate cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è ben dorata e croccante.

7. **Servizio**: Lasciate intiepidire la parmigiana prima di servirla, guarnendo con foglie di basilico fresco per un tocco profumato e colorato.

### Conclusione

La parmigiana di zucchine con prosciutto e provola è un piatto che conquista il palato di tutti, perfetta sia calda che a temperatura ambiente. Questa versione ricca e saporita è ideale per le occasioni speciali o semplicemente per una cena conviviale. Provate a realizzarla e gustatela con amici e familiari, sarà un successo assicurato! Non dimenticate di accompagnarla con un buon vino bianco fresco per esaltare ulteriormente i sapori. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]