
Parmigiana di Zucchine con Besciamella: Ricetta Facile e Gustosa
La parmigiana di zucchine è un piatto che celebra la freschezza e il sapore di questo ortaggio tanto amato. Spesso vista come un’alternativa più leggera alla classica parmigiana di melanzane, la versione con le zucchine offre un’esplosione di sapori e una consistenza cremosa grazie alla besciamella. La sua origine si perde tra le tradizioni culinarie del Sud Italia, dove le verdure sono spesso esaltate in preparazioni succulente.
Nonostante sia una ricetta tradizionale, la parmigiana di zucchine presenta molte varianti; chi sceglie di aggiungere mozzarella, chi opta per il pecorino o chi la arricchisce con spezie. La nostra ricetta prevede una besciamella leggera che rende il piatto ancora più avvolgente e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con amici.
Ingredienti per la Parmigiana di Zucchine con Besciamella
Per preparare una deliziosa parmigiana di zucchine con besciamella per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 4 zucchine medie
– 500 ml di besciamella
– 200 g di mozzarella (o altro formaggio a scelta)
– 50 g di parmigiano grattugiato
– Basilico fresco q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Farina e burro per la besciamella (se preparata da zero)
Procedimento per la Preparazione
1. **Preparazione delle Zucchine:** Lava e asciuga le zucchine. Tagliale a fette sottili (circa 5 mm di spessore) per garantire una cottura uniforme. Subito dopo, disponi le fette su un canovaccio e cospargile con un pizzico di sale per far perdere un po’ d’acqua. Lasciale riposare per circa 30 minuti.
2. **Cottura delle Zucchine:** Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Una volta che l’olio è ben caldo, aggiungi le fette di zucchine e falla dorare da entrambi i lati. Non avere fretta; un’ottima doratura conferirà sapore al piatto. Quando pronte, mettile a scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3. **Preparazione della Besciamella:** Se decidi di preparare la besciamella in casa, in un pentolino, fai sciogliere 50 g di burro, aggiungi 50 g di farina e mescola bene. Poi, lentamente versa 500 ml di latte continuando a mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe.
4. **Composizione della Parmigiana:** In una teglia, inizia a disporre uno strato di zucchine cotte sul fondo. Ricopri con un po’ di besciamella, aggiungi fette di mozzarella e spolvera con parmigiano grattugiato e basilico fresco. Continua a strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
5. **Cottura in Forno:** Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la parmigiana per circa 30-35 minuti o finché non sarà dorata in superficie e i bordi non iniziano a sobbollire.
6. **Servire:** Una volta cotta, lasciarla riposare qualche minuto prima di servirla; questo permetterà ai sapori di amalgamarsi bene e renderà più facile il taglio.
Conclusione
La parmigiana di zucchine con besciamella è un piatto ricco e confortante, ideale per ogni occasione. La combinazione di zucchine teneri, besciamella cremosa e formaggio fuso crea una delizia che conquisterà il palato di tutti. Facile da preparare, è perfetta per chi cerca un’alternativa gustosa e leggera alla tradizionale parmigiana. Provala e portala in tavola, vedrai che non resterà nemmeno un pezzo!