Parmigiana di Zucchine in Padella: La Ricetta Velocissima Senza Forno

## Parmigiana di Zucchine in Padella: La Ricetta Velocissima Senza Forno

La Parmigiana di Zucchine è un piatto ricco di sapore e freschezza, ideale per la stagione estiva. Questa variante della classica parmigiana di melanzane è più leggera e veloce da preparare, utilizzando zucchine fresche e pochi ingredienti semplici. La versione in padella non richiede alcun passaggio in forno, rendendo la preparazione ancora più rapida e adatta anche a chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Scopriamo insieme la storia e le curiosità di questa deliziosa ricetta.

### Storia e Curiosità della Parmigiana di Zucchine

La parmigiana è un piatto che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, con origini che si perdono nel tempo e che variano a seconda delle fonti. Sebbene la parmigiana di melanzane sia la più conosciuta, molte regioni italiane hanno reinterpretato questa ricetta, sostituendo le melanzane con altri ortaggi, come le zucchine. La parmigiana di zucchine è particolarmente diffusa in estate, quando queste verdure sono di stagione e abbondanti.

Le zucchine, abbondanti e versatili, si prestano perfettamente a questa preparazione data la loro leggerezza e delicatezza. Utilizzando la padella, si può ottenere una parmigiana gustosa e salutare in pochi minuti, rendendola un’ottima soluzione per un pranzo veloce o una cena estiva con amici e familiari.

### Ingredienti per la Parmigiana di Zucchine in Padella

– 3 zucchine medie
– 250 g di mozzarella
– 400 g di passata di pomodoro
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Basilico fresco q.b.
– Sale e pepe a piacere
– Farina q.b. (opzionale per la panatura delle zucchine)

### Procedimento

1. **Preparazione delle Zucchine**: Iniziate lavando e asciugando le zucchine. Potete decidere se affettarle a rondelle sottili o a bastoncini, a seconda delle vostre preferenze. Se vi piace, potete infarinare le zucchine prima di cuocerle in padella per dargli una leggera croccantezza.

2. **Cottura delle Zucchine**: Scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e aggiungete lo spicchio d’aglio. Quando l’aglio sarà dorato, toglietelo e unite le zucchine. Cuocetele a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti finché non saranno dorate e morbide. Aggiustate di sale e pepe.

3. **Preparazione del Sugo**: In un’altra padella, versate la passata di pomodoro e aggiungete un paio di foglie di basilico fresco. Fate cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Potete anche decidere di aggiungere un pizzico di zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro.

4. **Assemblaggio della Parmigiana**: Iniziate a comporre il piatto. In una teglia o direttamente nella padella, versate un po’ di sugo di pomodoro sul fondo. Aggiungete uno strato di zucchine, un po’ di mozzarella a pezzetti e una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete il procedimento fino a terminare gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo e parmigiano sulla parte superiore.

5. **Cottura Finale**: Coprite la padella con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, fino a quando la mozzarella sarà ben fusa e il formaggio in superficie avrà formato una deliziosa crosticina dorata.

### Conclusione

La Parmigiana di Zucchine in padella è un piatto versatile e saporito, perfetto da servire sia caldo che a temperatura ambiente. Ideale per un pranzo leggero o una cena estiva, questo piatto è un’ottima alternativa alla classica parmigiana di melanzane, portando in tavola il gusto autentico della tradizione italiana con un tocco di freschezza. Sperimentate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla semplicità e bontà degli ingredienti freschi!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]