Polpettone di Zucca e Ricotta: Una Delizia Morbida e Inaspettata da Provare

## Polpettone di Zucca e Ricotta: Una Delizia Morbida e Inaspettata da Provare

Il polpettone di zucca e ricotta è un piatto che unisce la tradizione della cucina italiana con un tocco di creatività e freschezza. Questo piatto, pur essendo relativamente semplice da preparare, offre un’esplosione di sapori e consistenze che sorprenderà anche i palati più esigenti. La zucca, ingrediente di stagione, si sposa perfettamente con la cremosità della ricotta, creando un equilibrio perfetto tra dolce e salato. Questa ricetta è ideal per un pranzo in famiglia o una cena con amici, e rappresenta una valida alternativa vegetariana al classico polpettone di carne.

### Origine e Curiosità

La zucca è un ortaggio tipico dell’autunno e le sue origini risalgono a migliaia di anni fa, in America, ma è diventata rapidamente un ingrediente prezioso nella cucina italiana. Non solo è un ottimo alimento da utilizzare per ricette salate, ma offre anche un’ottima base per dolci e dessert. La ricotta, d’altro canto, è un formaggio fresco da uscita dalla lavorazione del latte. La combinazione di questi due ingredienti fa del polpettone di zucca e ricotta un piatto ricco di colore, morbidezza e bontà.

### Ingredienti

Per preparare il polpettone di zucca e ricotta per 4 persone, avrai bisogno di:

– 500 g di polpa di zucca
– 250 g di ricotta fresca
– 100 g di parmigiano grattugiato
– 2 uova
– 100 g di pangrattato
– 1 spicchio d’aglio
– Un ciuffo di prezzemolo fresco tritato
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Olio d’oliva q.b.
– Una manciata di pinoli (opzionali)

### Procedimento

1. **Cottura della zucca**: Inizia pulendo e tagliando la zucca a cubetti. Cuocila al vapore o lessa in acqua salata fino a quando risulterà morbida, per circa 15-20 minuti. Una volta cotta, scolala e lascia raffreddare.

2. **Preparazione dell’impasto**: In una ciotola capiente, unisci la zucca cotta e schiacciata, la ricotta, le uova, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato e l’aglio tritato. Aggiusta di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere anche i pinoli per un tocco di croccantezza.

3. **Formazione del polpettone**: Prendi un foglio di carta da forno e forma un rettangolo. Versa il composto di zucca e ricotta sulla carta e aiutati con le mani bagnate per dargli la forma di un polpettone. Chiudi la carta da forno attorno al polpettone, arrotolando i bordi in modo che mantenga la forma durante la cottura.

4. **Cottura**: Preriscalda il forno a 180°C. Posiziona il polpettone in una teglia e cuocilo per circa 45 minuti. A metà cottura, puoi rimuovere la carta da forno per far dorare la superficie.

5. **Servizio**: Una volta cotto, fai raffreddare leggermente il polpettone prima di affettarlo. Servilo caldo, magari accompagnato da un’insalata fresca o delle verdure grigliate.

### Conclusione

Il polpettone di zucca e ricotta è un piatto versatile e gustoso, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e sana ai classici polpettoni di carne. Facile da preparare e adatto a tutte le occasioni, porterà un tocco di novità sulla tua tavola. Non esitare a provarlo e a stupire i tuoi ospiti con questa ricetta ricca di sapore e originalità!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]