
Polpettone di Melanzane al Forno: Una Deliziosa Alternativa Vegetariana da Provare!
Il polpettone di melanzane al forno è una ricetta che unisce il sapore genuino delle melanzane alla tradizione del polpettone, un piatto amato in molte cucine. Originario della tradizione contadina, il polpettone è un modo versatile di utilizzare gli avanzi e le verdure di stagione. Con l’avvento delle diete vegetariane e vegan, la variante a base di melanzane è diventata sempre più popolare, permettendo a chiunque di gustare un piatto ricco e sostanzioso, ma completamente privo di carne. Scopriremo insieme come preparare questo gustoso piatto, esplorando ingredienti e procedimento passo dopo passo.
Ingredienti per il Polpettone di Melanzane
Per realizzare un perfetto polpettone di melanzane al forno, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 2 melanzane medie
– 100 g di pangrattato
– 100 g di formaggio grattugiato (grana o pecorino)
– 2 uova
– 1 spicchio d’aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo fresco
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– 1 cucchiaino di origano secco
– Pomodorini (facoltativi)
Procedimento
1. **Preparazione delle melanzane**: Iniziate sciacquando le melanzane e poi tagliandole a cubetti o a rondelle. Mettetele in un colapasta con un po’ di sale grosso e lasciatele riposare per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’acqua in eccesso e il gusto amaro delle melanzane.
2. **Cottura delle melanzane**: Risciacquate le melanzane sotto acqua corrente per eliminare il sale e strizzatele bene. In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete le melanzane. Cuocetele fino a quando non saranno morbide e leggermente dorate. Aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato per insaporire. Lasciate raffreddare.
3. **Preparazione del composto**: In una ciotola capiente, unite le melanzane cotte, il pangrattato, il formaggio grattugiato, le uova sbattute e il prezzemolo tritato. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Regolate di sale, pepe e aggiungete l’origano.
4. **Formazione del polpettone**: Rivestite una teglia con carta da forno e versatevi il composto. Modellate il polpettone con le mani in modo da ottenere una forma regolare. Se desiderate, arricchite il polpettone con pomodorini tagliati a metà sul lato superiore.
5. **Cottura**: Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate il polpettone di melanzane per circa 40-45 minuti, fino a quando non sarà dorato e ben cotto. Controllate la cottura e, se necessario, lasciate cuocere ulteriormente.
6. **Servizio**: Una volta pronto, estraete il polpettone dal forno e lasciatelo riposare per alcuni minuti prima di affettarlo. Servitelo caldo, accompagnato da una fresca insalata o da contorni di stagione.
Conclusione
Il polpettone di melanzane al forno rappresenta una gustosa e originale alternativa ai classici polpettoni di carne. Semplice da preparare e ricco di sapori, questo piatto è perfetto per chi desidera un pranzo o una cena vegetariani senza rinunciare al gusto. Accompagnato da una porzione di verdure o un’insalata fresca, sarà apprezzato da tutti, vegetariani e non. Non vi resta che provarlo e stupire i vostri ospiti con una ricetta innovativa e deliziosa!