
Polpettone con Besciamella Gratinata: La Ricetta Perfetta per una Cena Gustosa
Il polpettone è un piatto tradizionale della cucina italiana, che evoca spesso ricordi di famiglia e occasioni speciali. Questo sostanzioso secondo piatto, composto principalmente da carne macinata, è di per sé molto versatile e può essere arricchito con diversi ingredienti, come verdure, formaggi o speck. Oggi vi proponiamo una variante originale: il polpettone con besciamella gratinata, che porterà la vostra cena a un livello gourmet senza precedenti.
### La Storia del Polpettone
Origini antiche e regionalismi caratterizzano la storia del polpettone, che risale all’epoca romana. Le prime tracce di questa preparazione risalgono addirittura all’800 d.C., con ricette che variavano da regione a regione. In ogni famiglia c’era la propria versione, tramandata di generazione in generazione. La besciamella, invece, è una salsa francese che ha conquistato anche la cucina italiana, diventando un accompagnamento perfetto per piatti al forno. L’unione di queste due preparazioni dà vita a un piatto che non solo è buono, ma anche bello da vedere, grazie alla crosticina dorata che si forma durante la cottura.
### Ingredienti per il Polpettone con Besciamella Gratinata
#### Per il polpettone:
– 600 g di carne macinata (manzo o vitello)
– 1 uovo
– 100 g di pangrattato
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 cipolla tritata finemente
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaino di sale
– 1/2 cucchiaino di pepe nero
– Prezzemolo fresco tritato (q.b.)
– 1 carota grattugiata
– 100 g di prosciutto cotto a cubetti (opzionale)
#### Per la besciamella:
– 50 g di burro
– 50 g di farina
– 500 ml di latte
– 1 pizzico di noce moscata
– Sale (q.b.)
### Procedimento
#### Preparare il Polpettone
1. In una ciotola capiente, unire la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, la cipolla tritata, l’aglio schiacciato, il sale, il pepe, il prezzemolo e la carota. Se desiderate aggiungere una nota speciale, incorporate anche il prosciutto cotto.
2. Impastare bene gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Formare un polpettone dalla forma allungata.
3. Rivestire una teglia con carta da forno, adagiare il polpettone e infornare a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
#### Preparare la Besciamella
1. In un pentolino, sciogliere il burro a fuoco lento. Aggiungere la farina e mescolare con una frusta per circa un minuto, creando un roux.
2. Versare lentamente il latte, continuando a mescolare per evitare grumi. Aggiungere un pizzico di sale e noce moscata. Cuocere fino a quando la salsa non si addensa, mescolando frequentemente.
#### Comporre e Gratinare
1. Quando il polpettone è pronto, toglierlo dal forno e versare la besciamella calda sopra.
2. Spolverizzare con parmigiano grattugiato e riporre in forno sotto il grill per qualche minuto, fino a ottenere una gratinatura dorata e croccante.
### Conclusione
Servire il polpettone con besciamella gratinata è un modo per stupire i vostri ospiti e regalare loro un momento di puro gusto. Questo piatto, oltre a essere ricco e sostanzioso, è perfetto per una cena in famiglia o per un’occasione speciale. Preparato con ingredienti freschi e di qualità, rappresenta la tradizione culinaria italiana semplice e genuina. Buon appetito!