
Casatiello con il Bimby: La Ricetta Facile e Veloce per Pasqua
Il casatiello è una tradizione pasquale della cucina napoletana che non può mancare sulle tavole in questa festività. Questo pane rustico, caratterizzato da un ripieno abbondante di salumi, formaggi e uova sode, simboleggia condivisione e abbondanza. La ricetta che vi proponiamo oggi è semplificata grazie all’uso del Bimby, un alleato prezioso in cucina che facilita la preparazione e garantisce risultati eccellenti.
La storia del casatiello risale al periodo del Regno di Napoli, dove veniva preparato e consumato in occasione della Pasqua come simbolo di festa e rinascita. Ogni famiglia ha la sua variante, passando di generazione in generazione, arricchita da ingredienti locali e segreti di famiglia. Una curiosità interessante è che, a differenza del “tortano”, il casatiello è chiuso e presenta le uova in superficie, spesso rischiarando la preparazione con un tocco di colore e unicità.
Ingredienti
Per questa ricetta vi serviranno i seguenti ingredienti:
– 600 g di farina 00
– 300 g di acqua
– 25 g di lievito di birra fresco
– 100 g di strutto (o burro)
– 1 cucchiaio di sale
– 100 g di salame (o prosciutto)
– 100 g di pecorino (o parmigiano)
– 4 uova sode (2 da inserire nell’impasto e 2 da decorare)
– Pepe nero q.b.
– Un tuorlo d’uovo per spennellare
Procedimento
1. **Preparazione dell’impasto**: Iniziate ponendo nel boccale del Bimby l’acqua e il lievito di birra sbriciolato. Impostate 37°C per 2 minuti a velocità 2 per sciogliere il lievito.
2. **Aggiunta degli ingredienti**: Aggiungete al boccale la farina, lo strutto, il sale e il pepe nero. Impostate il Bimby su funzione impasto per 3 minuti. Fate attenzione che gli ingredienti siano ben amalgamati.
3. **Riposo dell’impasto**: Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprite con un canovaccio. Lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
4. **Preparazione del ripieno**: Nel frattempo, tagliate a cubetti il salame e il pecorino. Sbucciate e tagliate in piccoli pezzi le uova sode. In una ciotola, unite il salame, il pecorino e le uova sode. Mescolate bene.
5. **Assemblaggio del casatiello**: Una volta che l’impasto è lievitato, stendetelo su una spianatoia infarinata, cercando di formare un rettangolo. Distribuite uniformemente il ripieno e arrotolate l’impasto su se stesso per ottenere un cilindro. Sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
6. **Cottura**: Adagiate il cilindro in uno stampo per ciambella precedentemente unto. Posizionate le due uova sode intere sopra. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto. Fate lievitare per un’altra mezz’ora.
7. **Infornare**: Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete il casatiello per circa 40-50 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante.
8. **Raffreddamento**: Una volta cotto, sfornate il casatiello e lasciatelo raffreddare su una gratella.
Conclusione
Il casatiello preparato con il Bimby è una delizia che porterà profumi e sapori della tradizione napoletana sulla vostra tavola pasquale. Facile e veloce, questa ricetta vi permetterà di sorprendere i vostri ospiti con un piatto ricco di storia e gusto. Non dimenticate di condividere questo momento di festa con amici e familiari: il casatiello non è solo un piatto, ma un simbolo di convivialità e amore. Buona Pas