
## Lasagne al Pesto: Ricetta Facile e Deliziosa da Provare
Le lasagne al pesto sono una variazione della tradizionale lasagna italiana, un piatto ricco e confortante che conquista al primo assaggio. Originario della Liguria, il pesto è una salsa a base di basilico, pinoli, Parmigiano Reggiano, aglio e olio d’oliva, perfetta per insaporire tanti piatti. Questa ricetta combina la cremosità e il sapore del pesto con la consistenza della pasta lasagna, creando un piatto che è sia semplice da preparare che assolutamente irresistibile. Ideale per una cena con amici o per una riunione di famiglia, le lasagne al pesto porteranno un tocco di freschezza e originalità sulla tua tavola.
## Ingredienti
Per preparare delle deliziose lasagne al pesto per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 250 g di lasagne (preferibilmente fresche)
– 200 g di pesto alla genovese
– 400 g di ricotta
– 200 g di mozzarella (o scamorza) grattugiata
– 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 200 ml di besciamella (opzionale)
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
## Preparazione delle Lasagne al Pesto
### 1. Preparare il Ripieno
Inizia preparando il ripieno per le lasagne. In una ciotola, mescola la ricotta con metà del pesto, un pizzico di sale e un po’ di pepe nero. Questa combinazione renderà il ripieno cremoso e profumato. Se desideri un ulteriore strato di cremosità, puoi aggiungere anche la besciamella al composto di ricotta e pesto.
### 2. Lessare le Lasagne (se necessario)
Se hai scelto di usare lasagne secche, sarà necessario lessarle in abbondante acqua salata per alcuni minuti fino a renderle al dente. Se utilizzi lasagne fresche, puoi saltare questo passaggio, poiché cuoceranno durante la fase di cottura in forno.
### 3. Assemblare le Lasagne
Prendi una teglia da forno e inizia a comporre le lasagne. Fodera il fondo della teglia con un leggero strato di pesto o besciamella. Posiziona uno strato di lasagne, quindi distribuisci uniformemente parte del ripieno di ricotta e pesto. Aggiungi uno strato di mozzarella grattugiata e un po’ di Parmigiano Reggiano. Ripeti il procedimento fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di lasagne ricoperto da pesto e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
### 4. Cuocere in Forno
Preriscalda il forno a 180°C e inforna le lasagne per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Se la parte superiore inizia a colorirsi troppo velocemente, copri le lasagne con un foglio di alluminio e continua la cottura.
### 5. Servire
Una volta pronte, sforna le lasagne e lasciale riposare per qualche minuto prima di tagliarle. Questo passaggio è importante, poiché permette ai diversi strati di stabilizzarsi e facilita il servizio. Servile ancora calde, magari accompagnate da un buon vino bianco ligure.
## Conclusione
Le lasagne al pesto sono una ricetta semplice e gustosa che combina la tradizione della pasta al forno con la freschezza del pesto. Perfette per ogni occasione, possono conquistare anche i palati più esigenti. Provale e lasciati trasportare dai sapori autentici della cucina italiana!