"Scopri il Varoma del Bimby: Guida Completa alle Ricette e Vantaggi"

## Scopri il Varoma del Bimby: Guida Completa alle Ricette e Vantaggi

Il Varoma è uno degli accessori più innovativi del Bimby, un vero e proprio alleato in cucina per chi desidera preparare piatti sani e gustosi. Con il Varoma, è possibile cuocere a vapore e preservare i nutrienti degli ingredienti, ottenendo risultati straordinari senza l’aggiunta di grassi. Questo metodo di cottura ha origini antiche, risalenti alle tradizioni culinarie di diverse culture che da sempre prediligono la cottura al vapore per la sua leggerezza e bontà.

### Storia e Curiosità del Varoma

Il concetto di cottura al vapore non è nuovo; molte cucine asiatiche, come quella cinese e giapponese, utilizzano da secoli tecniche simili. Tuttavia, con l’introduzione del Varoma nel Bimby, questo metodo è diventato accessibile a chiunque desideri cucinare in modo sano senza compromettere il sapore. Una curiosità interessante è che il Varoma può cucinare più pietanze contemporaneamente, risparmiando tempo e rendendo i pasti estremamente pratici. Può infatti ospitare verdure, pesce e carne nello stesso momento, facendo risparmiare tempo e ottimizzando i sapori.

### Ingredienti per una Ricetta di Verdure al Vapore con il Varoma

Ecco una semplice e deliziosa ricetta per cuocere le verdure al vapore nel Varoma del Bimby.

#### Ingredienti:

– 300 g di broccoli
– 200 g di carote
– 200 g di zucchine
– 500 ml di acqua
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Limone (facoltativo)

### Procedimento

1. **Preparazione delle Verdure**: Lavate accuratamente i broccoli, le carote e le zucchine. Tagliate le carote a rondelle e le zucchine a metà e poi a fette. Dividete i broccoli a cimette, in modo che cuociano uniformemente.

2. **Impostazione del Bimby**: Iniziate versando 500 ml di acqua nel boccale del Bimby. Inserite il Varoma sopra il boccale. Assicuratevi che il coperchio sia ben chiuso per garantire una cottura uniforme.

3. **Cottura delle Verdure**: Distribuite le verdure nel vassoio del Varoma, partendo da quelle che richiedono una cottura più lunga (race di broccoli), seguite da carote e zucchine. Programmate il Bimby per 20 minuti a Varoma, velocità 1. Durante la cottura, potete controllare il livello dell’acqua e aggiungere eventualmente un po’ di acqua calda se necessario.

4. **Controllo della Cottura**: Al termine del tempo di cottura, verificate la cottura delle verdure. Devono risultare tenere ma ancora croccanti. Se necessario, potete cuocere ancora per qualche minuto.

5. **Condimento**: Trasferite le verdure cotte in una ciotola e conditele con sale, pepe, un filo d’olio extravergine d’oliva e, se vi piace, un po’ di succo di limone per un tocco di freschezza.

### Conclusione

Il Varoma del Bimby è un accessorio indispensabile per chi desidera ottenere piatti sani e gustosi senza troppa fatica. La cottura al vapore non solo preserva i nutrienti delle verdure, ma esalta anche i sapori in modo naturale. Questa ricetta semplice e veloce di verdure al vapore è solo uno dei tanti modi per sfruttare questo strumento in cucina. Sperimentate e lasciatevi ispirare dai molteplici piatti che potrete realizzare con il Varoma, rendendo ogni pasto un’esperienza gustosa e salutare.

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]