Come Preparare la Crema Catalana con il Bimby: Ricetta Facile e Veloce

Come Preparare la Crema Catalana con il Bimby: Ricetta Facile e Veloce

La crema catalana è un dessert tradizionale della Spagna, originario della Catalogna. Questa delizia, simile alla crème brûlée francese, è caratterizzata da una base di crema custard profumata alla cannella e agrumi, coperta da uno strato di zucchero caramellato. La sua preparazione è semplice, ma il risultato finale è sorprendentemente ricco e soddisfacente. Grazie al Bimby, preparare questa prelibatezza diventa un gioco da ragazzi, rendendo la cucina accessibile anche a chi è meno esperto. Scopriamo insieme come realizzarla in pochi passaggi!

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero
  • 30 g di maizena
  • 1 stecca di cannella
  • 1 limone (scorza)
  • 1 arancia (scorza)
  • zucchero di canna (per caramellare)

Preparazione

1. Inizia versando il latte nel boccale del Bimby insieme alla stecca di cannella e alle scorze di limone e arancia. Imposta il Bimby a 90°C per 6 minuti, velocità 2, in modo che il latte si aromatizzi con questi ingredienti. Una volta passato questo tempo, elimina la stecca di cannella e le scorze utilizzando il colino.

2. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e la maizena fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

3. Aggiungi il composto di tuorli al latte aromatizzato nel boccale del Bimby e mescola a velocità 4 per circa 8 minuti, mantenendo la temperatura a 80°C. Questo procedimento permetterà alla crema di addensarsi perfettamente.

4. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versa la crema ottenuta in 4 ramequins o ciotoline e lasciale raffreddare a temperatura ambiente, prima di riporle in frigorifero per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crema perfettamente fredda e solida.

5. Prima di servire, spolvera una generosa quantità di zucchero di canna sulla superficie di ciascuna crema e caramella lo zucchero utilizzando un piccolo torcia da cucina. Se non disponi di una torcia, puoi posizionare i ramequins sotto il grill del forno per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare la crema.

6. Lascia riposare la crema catalana per un minuto in modo che il caramello si solidifichi prima di servire. Decorala con fette di agrumi o una foglia di menta per un tocco di freschezza.

Conclusione

La crema catalana preparata con il Bimby è un dessert che conquisterà il palato di tutti, perfetta per chiudere un pranzo o una cena in modo indimenticabile. Con la sua combinazione di sapori e la croccantezza dello strato di zucchero caramellato, questo dolce riesce sicuramente a mettere d’accordo tutti i commensali. Provala e condividi la tua esperienza: la cucina è un’arte che merita di essere scoperta e condivisa!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]