
Vellutata di Zucca con Bimby: Ricetta Facile e Cremosa
La vellutata di zucca è uno di quei piatti che, con il freddo, scalda il cuore e la pancia. Questa ricetta, preparata con il Bimby, è un modo semplice e veloce per gustare tutto il sapore autunnale di questo ortaggio. La cremosità della zucca ben si sposa con le spezie, creando un equilibrio perfetto di sapori e profumi che riempiono ogni angolo della casa. Che si tratti di un primo piatto o di un antipasto, questa vellutata conquisterà sicuramente tutti!
La zucca ha origini antiche e si parla di questa cucurbitacea già nel periodo degli Aztechi e dei Maya. In Italia, viene largamente utilizzata soprattutto in autunno e in inverno, quando è di stagione. Non solo è deliziosa, ma è anche ricca di nutrienti. La vellutata di zucca, in particolare, è facile da digerire, perfetta anche per i più piccoli e per chi segue un’alimentazione leggera senza rinunciare al gusto.
Ingredienti
- 600 g di zucca (pulita e a cubetti)
- 1 cipolla
- 1 patata media (opzionale, per una consistenza più cremosa)
- 800 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Formaggio grattugiato (a piacere, per guarnire)
- Pane croccante o crostini (per servire)
Preparazione passo passo
1. Iniziate la preparazione della vellutata di zucca inserendo la cipolla nel boccale del Bimby. Tritate per 5 secondi a velocità 5. Con la spatola, riunite il trito sul fondo del boccale.
2. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere per 3 minuti a 100 gradi, velocità 1, senza il misurino.
3. Unite quindi la zucca e la patata (se decidete di utilizzarla). Mescolate bene e cuocete per 5 minuti a 100 gradi, velocità 1.
4. Aggiungete il brodo vegetale e un pizzico di sale, quindi cuocete per 20 minuti a 100 gradi, velocità 2.
5. Una volta terminata la cottura, frullate il tutto per 30 secondi a velocità 10, fino a ottenere una consistenza vellutata e omogenea.
6. Se desiderate una vellutata ancora più cremosa, potete aggiungere un po’ di panna fresca o un cucchiaio di formaggio grattugiato e mescolare per 1 minuto a velocità 3.
7. Servite calda, decorando con una spolverata di pepe nero e del formaggio grattugiato. Accompagnate con pane croccante o crostini per un contrasto di consistenze che renderà il piatto ancora più appetitoso.
La vellutata di zucca con Bimby è un piatto veramente versatile, perfetto per pranzi e cene in famiglia o tra amici. La sua preparazione rapida e il suo sapore ricco la rendono ideale per ogni occasione, da un semplice pranzo in casa a una cena con ospiti. Non dimenticate di condividerla sui vostri social, perché la cucina è esperienza da vivere e da condividere! Buon appetito!