
Peperoni Ripieni di Riso: La Tradizionale Ricetta Pugliese da Provare
I peperoni ripieni di riso sono un piatto simbolo della tradizione gastronomica pugliese, un autentico regalo della natura che racchiude i sapori del sole e della terra. Questa ricetta, molto apprezzata sia per il suo gusto che per la sua bellezza, presenta i peperoni come involucri perfetti per racchiudere un ricco ripieno di riso e ingredienti freschi. Un piatto che porta con sé l’amore per la semplicità e la genuinità, perfetto per un pranzo estivo o per una cena in compagnia.
La tradizione dei peperoni ripieni si perde nel tempo, con diverse varianti regionali che arricchiscono la preparazione. In Puglia, si utilizzano spesso i peperoni rossi o gialli, che conferiscono dolcezza e colore al piatto. Come molte ricette della cucina italiana, anche i peperoni ripieni si sono evoluti, rimanendo tuttavia legati alla tradizione delle famiglie pugliesi, dove ogni nonna ha il suo segreto per un ripieno perfetto.
Ingredienti
- 4 peperoni (preferibilmente rossi o gialli)
- 200 g di riso Arborio o Carnaroli
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 400 g di pomodori pelati (oppure passata di pomodoro)
- 100 g di formaggio pecorino grattugiato
- 50 g di olive nere denocciolate
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
Iniziate preparare il ripieno: in una pentola, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati in poco olio extravergine d’oliva, fino a quando non diventeranno trasparenti. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando di continuo. Sfumate con un mestolo di acqua e lasciate assorbire.
Incorporate quindi i pomodori pelati, schiacciati con una forchetta, e mescolate. Aggiungete anche un po’ di sale e pepe, e cuocete il riso a fuoco lento per circa 10 minuti, aggiungendo acqua se necessario, fino a quando non sarà quasi cotto. Infine, unite le olive nere tritate e il prezzemolo fresco, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Nel frattempo, lavate i peperoni, tagliate la parte superiore (come un coperchio) e privateli dei semi e filamenti interni. Con un cucchiaio, riempite i peperoni con il ripieno di riso, pressando delicatamente per compattarlo. Aggiungete un po’ di pecorino grattugiato in cima a ciascun peperone per un tocco extra di sapore.
Posizionate i peperoni in una teglia, aggiungete un filo d’olio e un mestolo d’acqua sul fondo, coprendo con un foglio di alluminio. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Gli ultimi 10 minuti, rimuovete il foglio di alluminio per permettere ai peperoni di dorarsi leggermente.
Una volta cotti, sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire. Potete accompagnare il piatto con una fresca insalata o con contorni di stagione per un pasto completo e gustoso.
I peperoni ripieni di riso sono una vera delizia che racchiude il cuore della cucina pugliese, perfetti per essere condivisi con amici e familiari. Provate a realizzarli e lasciatevi coinvolgere dai sapori autentici di questa ricetta, un piatto che racconta storie e tradizioni. Non dimenticate di condividerli con chi amate: la cucina è un momento di convivialità e gioia!