image 1748071224533

Il tombarello è un piatto che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni costiere. Questo pesce, noto anche come “palamita”, è celebre per la sua carne saporita e la versatilità in cucina. Preparato in vari modi, il tombarello si presta a essere grigliato, al forno o cucinato in umido. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa, che esalta le qualità di questo meraviglioso pesce, rendendolo protagonista di un piatto che saprà conquistare tutti.

La storia del tombarello è affascinante: questo pesce è stato a lungo un simbolo della cucina mediterranea, e la sua cattura è stata parte integrante della vita di molte comunità costiere. In passato, il tombarello veniva pescato con tecniche tradizionali che si tramandavano di generazione in generazione, e ancora oggi è possibile imbattersi in pescatori che utilizzano metodi artigianali per portare a tavola questo tesoro del mare. La ricetta che vi presentiamo oggi non solo celebra il sapore del tombarello, ma rende omaggio anche alla tradizione gastronomica che lo circonda.

Ingredienti

  • 1 tombarello intero (circa 1 kg), eviscerato e squamato
  • 2 limoni
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di peperoncino (facoltativo)

Preparazione passo passo

1. Iniziate con la pulizia del tombarello: assicuratevi che sia ben eviscerato e squamato. Sciacquatelo sotto acqua corrente e asciugatelo con della carta assorbente.

2. Preriscaldate il forno a 200°C. Nel frattempo, preparate una marinata per il pesce: in una ciotola, mescolate l’olio extravergine d’oliva, il succo di un limone, gli spicchi d’aglio tritati finemente e il prezzemolo fresco tritato. Aggiungete sale, pepe e, se gradito, un pizzico di peperoncino per dare un tocco di vivacità al piatto.

3. Prendete il tombarello e praticate delle incisioni diagonali sui lati del pesce, in modo che la marinata penetri meglio. Spennellate generosamente la marinata su entrambi i lati del pesce, cercando di farla entrare anche nelle incisioni.

4. Posizionate il tombarello su una teglia rivestita di carta da forno. Tagliate il secondo limone a fette e inserite alcune fette all’interno del pesce per insaporirlo ulteriormente. Aggiungete un filo d’olio sulla superficie.

5. Cuocete in forno per circa 25-30 minuti, girando il pesce a metà cottura per assicurare una doratura uniforme. Il pesce è pronto quando la carne risulta tenera e si stacca facilmente dalle spine.

6. Una volta cotto, sfornate il tombarello e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di servirlo. Potete accompagnarlo con contorni freschi come un’insalata di pomodori o delle verdure grigliate, che completeranno perfettamente il piatto.

Il tombarello è una ricetta che racchiude in sé il sapore autentico del mare e la semplicità degli ingredienti freschi. Preparare questo piatto è un modo per portare in tavola non solo un pasto gustoso, ma anche una fetta di tradizione culinaria italiana. Perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici, il tombarello al forno saprà conquistare tutti con il suo profumo e la sua bontà. Non dimenticate di accompagnarlo con un buon vino bianco fresco, che esalterà ulteriormente il suo sapore. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]