Frittata di Asparagi Selvatici e Pecorino: Gusto e Tradizione

Frittata di Asparagi Selvatici e Pecorino: Un Classico con Sorpresa

La frittata di asparagi selvatici e pecorino è un piatto che racchiude la semplicità e la ricchezza dei sapori della tradizione culinaria italiana. Perfetta per una colazione nutriente, un pranzo leggero o una cena informale, questa ricetta è un vero e proprio tributo alla primavera, quando gli asparagi selvatici crescono spontaneamente nei campi. Scopriremo insieme come preparare questa deliziosa frittata, ricca di gusto e storia.

La frittata è un piatto che ha radici antiche, molto apprezzato in Italia per la sua versatilità e semplicità. L’aggiunta di asparagi selvatici, noti anche come “asparagi di campo”, conferisce alla frittata un sapore unico e inconfondibile. Questi ortaggi, dal profumo intenso e dal gusto leggermente amarognolo, sono un ingrediente pregiato e spesso usati nelle cucine regionali, specialmente nel centro e nel sud Italia. Il pecorino, formaggio tipico e dal sapore deciso, completa l’opera, rendendo ogni morso un’esperienza indimenticabile.

Ingredienti

  • 6 uova fresche
  • 200 g di asparagi selvatici
  • 100 g di pecorino romano grattugiato
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione passo passo

1. Pulire gli asparagi: Iniziate lavando accuratamente gli asparagi selvatici. Rimuovete la parte legnosa finale del gambo, mantenendo solo la parte tenera. Potete usare un coltellino per facilitare questa operazione.

2. Soffriggere la cipolla: In una padella antiaderente, scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela soffriggere fino a quando non sarà dorata e trasparente.

3. Cucinare gli asparagi: Unite gli asparagi selvatici nella padella con la cipolla e cuoceteli per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno teneri ma ancora croccanti. Aggiustate di sale e pepe a piacere.

4. Preparare le uova: In una ciotola, sbattete le uova con una frusta, aggiungendo il pecorino grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

5. Unire gli ingredienti: Versate le uova sbattute nella padella con gli asparagi e la cipolla. Cuocete a fuoco medio-basso, muovendo la padella di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Quando i bordi iniziano a staccarsi dalla padella e la superficie è quasi cotta, potete coprire con un coperchio per facilitare la cottura.

6. Completare la cottura: Dopo circa 5-7 minuti, verificate la cottura della frittata. Se la parte superiore è ancora liquida, potete girarla delicatamente aiutandovi con un piatto o terminare la cottura sotto il grill per un paio di minuti.

7. Servire: Una volta cotta, trasferite la frittata su un piatto da portata e lasciate raffreddare per qualche minuto. Potete servirla calda o a temperatura ambiente, accompagnata da un’insalata fresca o da una fetta di pane croccante.

La frittata di asparagi selvatici e pecorino è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per qualsiasi occasione. La combinazione degli asparagi e del pecorino crea un equilibrio di gusti che conquisterà ogni palato. Provatela come piatto principale o come antipasto, e lasciatevi sorprendere dalla sua bontà. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]