
Frittelle di Ceci con Crema di Zafferano
Le frittelle di ceci con crema di zafferano sono un antipasto o un secondo piatto dal sapore unico e avvolgente. Questo piatto è un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esperienza gastronomica straordinaria. La combinazione dei legumi con la delicatezza dello zafferano crea un equilibrio di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti.
La storia delle frittelle di ceci è radicata nella tradizione culinaria mediterranea, dove i legumi sono spesso utilizzati per creare piatti nutrienti e gustosi. In particolare, le frittelle di ceci, note anche come “panelle” in alcune zone, sono un piatto tipico della cucina siciliana. L’aggiunta della crema di zafferano rende questo piatto ancora più raffinato, portando un tocco di eleganza e un colore dorato che richiama il sole della Sicilia.
Ingredienti
Per preparare le frittelle di ceci con crema di zafferano, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina di ceci
- 750 ml di acqua
- 1 cipolla piccola tritata
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
Per la crema di zafferano:
- 200 ml di panna fresca
- 1 bustina di zafferano
- Sale e pepe q.b.
Preparazione passo passo
1. Inizia preparando l’impasto per le frittelle: in una ciotola capiente, mescola la farina di ceci con l’acqua, assicurandoti di evitare grumi. Aggiungi la cipolla tritata, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e lascia riposare per circa 30 minuti.
2. Mentre l’impasto riposa, prepara la crema di zafferano. In un pentolino, scalda la panna fresca a fuoco basso, senza farla bollire. Aggiungi lo zafferano e mescola bene fino a quando non si sarà completamente sciolto. Aggiusta di sale e pepe e continua a mescolare per qualche minuto, fino a ottenere una crema densa. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
3. Scalda l’olio di semi in una padella profonda a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, prendi un cucchiaio di impasto e versalo nell’olio caldo, formando delle piccole frittelle. Friggi le frittelle fino a quando non risultano dorate e croccanti, girandole a metà cottura. Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
4. Una volta che tutte le frittelle sono pronte, impiattale e servile calde, accompagnate dalla crema di zafferano. Puoi decorare il piatto con un pizzico di prezzemolo fresco per un tocco di colore.
Le frittelle di ceci con crema di zafferano sono un piatto che unisce tradizione e innovazione. Perfette per un aperitivo con amici o come antipasto raffinato, queste frittelle conquisteranno tutti con il loro sapore e la loro consistenza croccante. Sperimenta con questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto che parla di storia e passione culinaria.
In conclusione, le frittelle di ceci con crema di zafferano sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto gustoso e originale. Facili da preparare e dal grande impatto visivo, sono il simbolo della cucina mediterranea, capace di unire ingredienti semplici in un’esplosione di sapore. Provale e lasciati conquistare da questa prelibatezza!