
Calamari Gratinati: Un Gusto di Mare al Forno
I calamari gratinati sono un piatto delizioso e semplice da preparare, perfetto per una cena elegante o un pranzo estivo in famiglia. La loro croccantezza e il sapore intenso del mare si fondono in un’esplosione di gusto che conquisterà tutti. Scopriamo insieme la storia di questo piatto, le sue origini e come realizzarlo a casa con pochi e semplici ingredienti.
La ricetta dei calamari gratinati ha radici antiche nella tradizione culinaria mediterranea. I calamari, molluschi amati da molti, sono stati utilizzati in cucina per secoli, e la loro preparazione al forno con una croccante panatura è diventata un classico in molte cucine costiere. Il gratin è un metodo di cottura che risalta i sapori del pesce, rendendolo un piatto ideale per ogni occasione.
Ingredienti
- 500 g di calamari freschi
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Limone (opzionale, per servire)
Preparazione Passo Passo
Passo 1: Inizia pulendo i calamari. Rimuovi la pelle esterna, le interiora e la cartilagine. Sciacquali sotto acqua corrente e asciugali con un panno. Tagliali ad anelli o lascia interi, a seconda della tua preferenza.
Passo 2: Prepara la panatura. In una ciotola, unisci il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo fresco. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passo 3: Preriscalda il forno a 200°C. Rivesti una teglia con carta da forno e disponi i calamari. Spennella con un filo d’olio extravergine d’oliva per garantire una cottura uniforme e una croccantezza ottimale.
Passo 4: Cospargi generosamente i calamari con la panatura preparata, assicurandoti che siano ben coperti. Se vuoi, puoi aggiungere un ulteriore filo d’olio sopra la panatura per aumentare la croccantezza.
Passo 5: Inforna i calamari per circa 15-20 minuti, o fino a quando la panatura risulterà dorata e croccante. Controlla la cottura per evitare che si asciughino troppo.
Passo 6: Una volta cotti, sforna i calamari e lasciali riposare per un paio di minuti. Servili caldi, magari con una spruzzata di limone per esaltare ulteriormente il sapore del mare.
In conclusione, i calamari gratinati sono un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto per ogni occasione. Facili da preparare e irresistibili, conquisteranno il palato di tutti i tuoi ospiti. Provali e lasciati avvolgere dal loro sapore unico, che ti porterà direttamente sulle coste del Mediterraneo. Buon appetito!