
Peperoni Gratinati: Un Antipasto Colorato e Gustoso
I peperoni gratinati sono un antipasto classico della cucina mediterranea, perfetti per ogni occasione. La loro croccantezza, unita al gusto intenso della farcitura e alla doratura del formaggio, li rende un piatto irresistibile. In questo articolo, scopriremo non solo come prepararli, ma anche alcune curiosità su questo delizioso ortaggio.
Originari delle Americhe, i peperoni sono stati introdotti in Europa nel XV secolo e da allora sono diventati un ingrediente essenziale in molte cucine, in particolare in quella italiana. I peperoni gratinati rappresentano un ottimo modo per valorizzare il loro sapore dolce e leggermente affumicato, rendendoli perfetti per un antipasto estivo o come contorno invernale. La versatilità dei peperoni consente di variare la farcitura a seconda dei gusti e delle disponibilità stagionali.
Ingredienti
- 4 peperoni (rossi, gialli o verdi)
- 200 g di pangrattato
- 150 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Iniziate lavando i peperoni sotto acqua corrente. Asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza, rimuovendo i semi e i filamenti bianchi interni.
2. Preriscaldate il forno a 180°C. Nel frattempo, preparate la farcitura: in una ciotola, unite il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo lavato e tritato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva al composto, regolando di sale e pepe a piacere. Mescolate nuovamente per amalgamare gli ingredienti.
4. Riempite ciascuna metà di peperone con il composto preparato, pressando leggermente per far aderire bene la farcitura. Disponete i peperoni ripieni su una teglia rivestita di carta forno.
5. Condite i peperoni con un altro filo d’olio d’oliva e infornate per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
6. Una volta pronti, sfornate i peperoni gratinati e lasciateli intiepidire per qualche minuto prima di servirli. Potete gustarli sia caldi che a temperatura ambiente.
La ricetta dei peperoni gratinati è semplice e veloce, ed è perfetta per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare al gusto. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche un modo per portare in tavola un po’ di colore e salute, grazie alla presenza di verdure fresche.
In conclusione, i peperoni gratinati sono un antipasto versatile che può essere adattato a diverse occasioni. Sia che li serviate in un pranzo informale tra amici, sia che li proponiate come parte di un buffet elegante, saranno sicuramente apprezzati da tutti. Provate a prepararli e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico e dalla loro semplicità!