bauscia milano

Una serata a Milano firmata Food Gustoso

Uè, BAUSCIA!
Se cercate un luogo capace di racchiudere lo spirito autentico della vita milanese, fermatevi: l’avete trovato.
Noi di Food Gustoso siamo stati a Bauscia Milano, e vi raccontiamo perché questa esperienza ci ha lasciato davvero un segno nel cuore e nel palato.


Bauscia: dove la città si racconta, tra eleganza e tradizione

Bauscia è il riflesso più autentico della città.
Un ristorante che fonde tradizione e innovazione, raffinatezza e convivialità, celebrando la ricca cultura gastronomica di Milano in un ambiente accogliente, sofisticato, pieno di anima.

📍 Situato nel cuore del quartiere Brera, incarna perfettamente l’intreccio tra storia, cultura e vivacità contemporanea che solo Milano sa offrire.

“Qui, Milano apre il suo cuore, creando un luogo dove gli ospiti possono godere di momenti speciali in compagnia di amici, famiglia o colleghi, immersi in una cornice che celebra lo spirito vibrante della city.”


Atmosfera da vivere, non solo da ammirare

Bauscia è molto più di un ristorante: è un luogo dove collezionare emozioni, condividere ricordi, sentirsi parte di qualcosa di elegante ma caldo.
Ogni dettaglio è studiato con amore: le luci, i colori, le forme. E se desiderate una cornice più intima, c’è anche un’area riservata per la massima privacy durante la vostra serata.


La nostra esperienza con il menù degustazione

Abbiamo scelto di affidarci completamente allo chef, lasciandoci guidare in un viaggio nei sapori distintivi di Milano.
Ecco cosa abbiamo provato.

Un viaggio di gusto che sa di Milano autentica — ecco cosa abbiamo vissuto dal primo assaggio all’ultimo cucchiaino.

Le salsiccette e verze in cassoeula hanno aperto le danze con il profumo intenso delle cucine di ringhiera: la carne morbida rilasciava note sapide e speziate che si avvolgevano alla dolcezza rustica della verza, come una carezza d’inverno lungo i Navigli.

IMG 2078

A seguire, la Coto‑lecca alla Milanese: la crosta dorata e croccante sprigionava un’aroma burroso irresistibile, mentre la salsa agli agrumi regalava un lampo di freschezza, bilanciando ogni morso con un pizzico di Milano cosmopolita che non dimentica la tradizione.

I mondeghili gratinati sono arrivati roventi, impreziositi da foie gras vellutato e una nuvola di stracchino filante: la polpetta meneghina per eccellenza, elevata a peccato di gola senza perdere la sua anima popolare.

20250409 123204 1

Croccante e sorprendente l’insalata di nervetti di vitello: gelatina lucida che si scioglie al palato, contrasti di acidità e un leggero crunch che ricorda i pranzi veloci in piazza Mercanti.

IMG 2073

Poi il re della tavola: risotto alla Milanese mantecato con midollo. I chicchi, avvolti in un oro brillante di zafferano, cullavano la cremosità suadente del midollo, lasciando in bocca la profondità dei cortili storici e la luce delle guglie del Duomo.

IMG 2095

Il gran finale ha vestito la dolcezza di pura golosità: prima un profiteroles ricoperto da cascata di cioccolato fondente, denso e lucido, che avvolgeva bignè soffici e farciti di crema; poi il nostro “wow moment”, un magnum artigianale al pistacchio dal guscio croccante, che al morso rivelava un cuore esotico di passion fruit: Milano che sogna lontano ma resta elegante.

IMG 2103

Ogni piatto è stato un capitolo della stessa storia: ingredienti semplici, sapori decisi, tecnica impeccabile — ci hanno raccontato una Milano autentica, operosa e raffinata, che sa emozionare con la sua cucina più di quanto mille parole possano descrivere.

IMG 2105

È stata una bellissima esperienza: nella degustazione c’era davvero tutto, un percorso completo che ci ha fatto sentire Milano in ogni portata. Il risotto alla Milanese è stato semplicemente strepitoso, una sinfonia di zafferano e midollo che resterà nei nostri ricordi. E la Coto‑lecca alla Milanese? Una vera chicca: crosta perfetta, carne succosa e quella salsa agrumata che l’ha resa indimenticabile.


Carta dei vini e servizio

La selezione di vini italiani e internazionali è il perfetto completamento del menù.
Il sommelier ci ha consigliato abbinamenti precisi e mai banali, dimostrando cura e preparazione.
Il servizio in sala? Puntuale, caloroso, presente ma mai invadente.


Parcheggio e dettagli pratici

📍 Dove siamo: Via dell’Orso 2, Milano, Italy – 20121
🕰️ Orari:

  • Lunedì – Venerdì: 07:30 – 15:30 / 19:00 – 00:00
  • Sabato: 12:00 – 15:30 / 19:00 – 00:00
  • Domenica: 12:00 – 15:00
    📞 Telefono: +39 02 89092660
    📧 Email: info@bausciamilano.com
    🚗 Parcheggio convenzionato: Milano Parking Brera 3 (proprio sotto al locale)

Perché scegliere Bauscia Milano

Che siate milanesi o turisti in cerca di autenticità, Bauscia Milano è una di quelle esperienze da vivere almeno una volta.
Perché qui si mangia bene, si sta bene, e si respira Milano in ogni dettaglio.
Noi di Food Gustoso ci torneremo sicuramente. E voi?

👉 Prenota la tua serata su bausciamilano.com
📲 Segui la nostra pagina per altre esperienze gastronomiche uniche!

Vota la ricetta:
[Voti: 3 Media: 3.7]