
Biscotti da Inzuppo con Farina Integrale: La Ricetta Rustica e Leggera da Provare
I biscotti da inzuppo con farina integrale sono una delizia rustica che porta con sé il sapore autentico della tradizione. Questi biscotti, croccanti e profumati, sono ideali per essere inzuppati nel latte, nel tè o nel caffè, rendendo ogni colazione o merenda un momento speciale. La ricetta affonda le radici nella cucina contadina, dove ingredienti semplici e salutari si fondevano per creare dolcetti gustosi, perfetti per tutta la famiglia.
Utilizzare la farina integrale non solo aggiunge un sapore più intenso e caratteristico, ma porta con sé anche numerosi benefici per la salute. Questa farina, ricca di fibre, contribuisce a un migliore funzionamento dell’apparato digerente, rendendo questi biscotti un’opzione più leggera rispetto a molte altre ricette. Scopriamo insieme come realizzare questi deliziosi biscotti da inzuppo!
Ingredienti Necessari
– 250 g di farina integrale
– 100 g di zucchero di canna
– 100 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
– 1 uovo
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
– Zucchero a velo per spolverare (facoltativo)
Procedimento
1. Iniziate preriscaldando il forno a 180°C. Rivestite una teglia da forno con carta da forno per evitare che i biscotti attacchino.
2. In una ciotola grande, unite il burro morbido e lo zucchero di canna. Lavorate gli ingredienti con una frusta elettrica o una forchetta fino a ottenere un composto cremoso e spumoso, in questo modo il burro si amalgama perfettamente e il biscotto risulterà più leggero.
3. Aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia (se utilizzato) alla crema di burro e zucchero, continuando a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
4. In un’altra ciotola, setacciate la farina integrale, il lievito e il pizzico di sale. Incorporate gradualmente la miscela secca agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola, fino a ottenere un impasto omogeneo.
5. Una volta ottenuto l’impasto, formate delle palline della grandezza di una noce e posizionatele sulla teglia preparata, distanziandole tra di loro per permettere loro di espandersi durante la cottura.
6. Infornate i biscotti per circa 15-20 minuti, o finché non saranno leggermente dorati ai bordi. Monitorate la cottura per evitare che si brucino, poiché ogni forno può avere caratteristiche diverse.
7. Una volta cotti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente su una griglia. Se desiderate, prima di servire potete spolverarli con un po’ di zucchero a velo per dare un tocco in più.
Conclusione
I biscotti da inzuppo con farina integrale sono un’alternativa sana e gustosa a quelli tradizionali. Semplici da preparare, vi permetteranno di fare il pieno di energia per affrontare la giornata. Perfetti sia per la colazione che per una merenda golosa, questi biscotti porteranno in tavola il sapore della tradizione con un tocco di modernità. Non vi resta che provarli e lasciarvi conquistare dalla loro bontà!