
Bombolotto: La Delizia della Pasta Fritta
Il bombolotto è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, specialmente apprezzato in alcune aree del Sud Italia. Questo delizioso tipo di pasta fritta è spesso farcito con ingredienti gustosi e servito come antipasto o merenda golosa. Molti lo conoscono anche come “pasta cresciuta”, e la sua morbidezza e sapore avvolgente conquistano il palato di chiunque lo assaggi.
La storia del bombolotto è affascinante: le origini di questa specialità si intrecciano con la tradizione rurale, dove gli ingredienti semplici della cucina contadina vengono trasformati in piatti ricchi di sapore. Un tempo, il bombolotto veniva preparato per festeggiare occasioni speciali, ma oggi è diventato un classico anche da servire durante le feste e le ricorrenze.
Ingredienti
- 500 g di farina tipo “00”
- 200 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- Olio di semi per friggere
- Ripieno a piacere (prosciutto, formaggio, ricotta, ecc.)
Preparazione
Iniziamo la preparazione del bombolotto partendo dall’impasto. In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Una volta che il lievito è attivo, aggiungere poco alla volta la farina e il sale. Impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungere un po’ di farina in più per non far attaccare l’impasto alle mani. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando raddoppia di volume.
Dopo il tempo di lievitazione, riprendere l’impasto e dividerlo in piccole palline, grandi circa come una noce. Stendere ciascuna pallina con il mattarello e farcire con il ripieno scelto. Richiudere i bordi per formare una sorta di sacchettino, facendo attenzione a sigillare bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la frittura.
Scaldare abbondante olio di semi in una padella profonda e, quando è ben caldo, adagiare i bombolotti a cuocere un paio di minuti per lato, finché non risultano dorati e croccanti. Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servire caldi.
Il bombolotto è un piatto versatile, perfetto da condividere in compagnia durante un aperitivo o semplicemente da gustare in famiglia. La sua croccantezza esterna e il cuore morbido, farcito con ingredienti a scelta, lo rendono un vero comfort food da provare almeno una volta nella vita.
In conclusione, il bombolotto è un’interpretazione creativa e golosa della pasta fritta, che porta con sé la tradizione e il calore della cucina domestica. Ricette come questa ci ricordano quanto sia importante condividere la tavola con i nostri cari, arricchendo le occasioni di convivialità con sapori autentici. Provalo e lasciati conquistare!