Brownies alla Barbabietola: Ricetta Morbida e Senza Burro per una Delizia Salutari

## Brownies alla Barbabietola: Ricetta Morbida e Senza Burro per una Delizia Salutari

I brownies alla barbabietola possono sembrare un’idea strana, ma questa ricetta rivoluzionaria unisce la dolcezza della barbabietola alla ricchezza del cioccolato, creando un dessert irresistibile e sorprendentemente salutare. Inventati da un pasticcere americano alla fine del XIX secolo, i brownies sono diventati molto amati in tutto il mondo grazie alla loro consistenza umida e al gusto intenso. L’innovazione degli ingredienti, come l’inserimento della barbabietola, non solo arricchisce la ricetta, ma apporta anche importanti benefici nutrizionali.

La barbabietola, infatti, è ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, e il suo sapore dolce si sposa perfettamente con il cioccolato. In questa versione senza burro, avete la possibilità di gustare un dessert non solo goloso ma anche più leggero. Scopriamo insieme come realizzare questi deliziosi brownies!

### Ingredienti

– 200 g di barbabietola cotta (circa 2 barbabietole medie)
– 100 g di cioccolato fondente (minimo 70% di cacao)
– 3 uova
– 150 g di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 80 g di farina 00
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 1 pizzico di sale
– 1/2 cucchiaino di lievito in polvere

### Procedimento

1. **Preparazione della barbabietola**: Iniziate lessando o cuocendo in forno la barbabietola. Una volta cotta, lasciatela raffreddare e poi frullatela fino a ottenere una purea liscia. Questo passaggio è fondamentale per garantire una consistenza uniforme nei brownies.

2. **Fusione del cioccolato**: In un pentolino a bagnomaria, sciogliete il cioccolato fondente. Mescolate spesso fino a quando non sarà completamente fuso e lucido. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

3. **Preparazione dell’impasto**: In una ciotola capiente, sbattete le uova insieme allo zucchero di canna e all’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la purea di barbabietola e il cioccolato fuso, mescolando fino a amalgamare bene gli ingredienti.

4. **Ingredienti secchi**: Setacciate insieme la farina, il cacao amaro, il sale e il lievito in polvere. Incorporate gli ingredienti secchi al composto di barbabietola, cioccolato e uova, mescolando delicatamente fino a ottenere una pastella omogenea.

5. **Cottura**: Preriscaldate il forno a 180°C. Rivestite una teglia quadrata (20×20 cm) con carta forno e versatevi l’impasto. Livellate la superficie con una spatola e infornate per circa 25-30 minuti. I brownies saranno pronti quando la superficie sarà asciutta, ma al centro manterranno una consistenza umida.

6. **Raffreddamento**: Lasciate raffreddare i brownies nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiteli su una gratella per raffreddarli completamente. Una volta freddi, potete tagliarli a cubetti e servirli.

### Conclusione

I brownies alla barbabietola sono un’ottima scelta per chi cerca un dolce sano senza rinunciare al gusto. Con la loro consistenza morbida e il sapore ricco, conquistano ogni palato, anche quelli più scettici. Ideali per una merenda nutriente o un dessert da servire in occasioni speciali, questi brownies rappresentano un modo creativo e gustoso per integrare la barbabietola nella dieta quotidiana. Provateli e lasciatevi sorprendere dalla loro bontà!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]