
## Cacio e Pepe alla Griglia con 7 Pepi: la versione affumicata dello chef stellato Errico Recanati
Immaginate un piatto che unisce la tradizione della cucina romana con un tocco di innovazione gourmet. Stiamo parlando del Cacio e Pepe alla Griglia con 7 Pepi, una creazione dello chef stellato Errico Recanati. Questo piatto non solo celebra la semplicità degli ingredienti classici, ma infonde anche il profumo affumicato che arricchisce ulteriormente il palato. La storia del Cacio e Pepe è affascinante, risalente ai pastori che prepara questo piatto con ingredienti facilmente reperibili, come cacicotta e pepe. Tuttavia, la versione di Recanati porta questa ricetta a un nuovo livello, rendendola ancora più intrigante e sorprendente.
### Ingredienti
– **Per la pasta:**
– 400 g di spaghetti o tonnarelli
– 200 g di pecorino romano grattugiato
– Sale q.b.
– **Per i 7 pepi:**
– 1 cucchiaio di pepe nero
– 1 cucchiaio di pepe bianco
– 1 cucchiaio di pepe verde
– 1 cucchiaio di pepe rosa
– 1 cucchiaio di pepe di Sichuan
– 1 cucchiaio di pepe lungo
– 1 cucchiaio di pepe affumicato
– **Per la guarnizione:**
– Olio extra vergine di oliva
– Rametti di rosmarino
– Scaglie di pecorino romano (facoltative)
### Procedimento
1. **Preparare la pasta:** Iniziate lessando gli spaghetti o i tonnarelli in abbondante acqua salata. La cottura deve essere al dente, poiché la pasta terminerà di cuocere sulla griglia. Scolatela e tenetela da parte.
2. **Preparare i 7 pepi:** Tritate finemente i diversi tipi di pepe e mescolateli in una ciotola. La combinazione darà al piatto un profumo complesso e aromatico. Se preferite, potete anche decidere di lasciarne alcuni in grani per una nota di croccantezza.
3. **Grigliare la pasta:** Scaldare una griglia a fuoco medio-alto. Ungete leggermente la griglia con un filo d’olio e adagiate la pasta. Grigliate per un paio di minuti per lato, fino a quando non si formano delle belle striature dorate e affumicate.
4. **Mantecare con il pecorino:** Una volta grigliata, trasferite la pasta in una ciotola e aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate energicamente, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per ottenere una crema liscia e saporita.
5. **Aggiungere i pepi:** Incorporate i 7 pepi mescolati alla pasta. Assicuratevi che ogni filo di pasta sia ben ricoperto di aromi. Il mix di speziato e affumicato darà una marcia in più alla vostra ricetta.
6. **Servire:** Impiattate la vostra Cacio e Pepe alla Griglia, aggiungendo alcune scaglie di pecorino e un filo d’olio extravergine di oliva per completare. Guarnite con rametti di rosmarino per un ulteriore tocco aromatico.
### Riassunto finale
Il Cacio e Pepe alla Griglia con 7 Pepi di Errico Recanati rappresenta un nuovo modo di apprezzare la tradizione culinaria italiana. La combinazione di sapori e l’affumicatura rendono questo piatto non solo una scelta perfetta per i palati più esigenti, ma anche un’esperienza culinaria da condividere con amici e familiari. Provate questa ricetta e fatevi avvolgere dal calore e dai profumi che solo un grande piatto italiano sa regalare!