
Calamari Ripieni di Patate: Un Gusto di Mare e Terra
I calamari ripieni di patate sono un piatto che rappresenta perfettamente la tradizione culinaria italiana, soprattutto quella delle regioni costiere. Unisce il sapore delicato del mare con la sostanziosità delle patate, creando un equilibrio che conquista il palato. Questa ricetta, semplice ma ricca di sapore, è l’ideale per una cena in famiglia o per una speciale occasione. Non solo è un piatto gustoso, ma porta con sé anche un certo fascino, grazie alla sua presentazione elegante e alla storia che lo accompagna. Infatti, in molte culture mediterranee, i calamari ripieni sono considerati un vero e proprio simbolo di convivialità e di condivisione attorno alla tavola.
Ingredienti per 4 persone
- 4 calamari freschi di media grandezza
- 300 g di patate
- 50 g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- 30 g di pecorino grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 1 limone (per guarnire)
Preparazione dei Calamari Ripieni di Patate
Iniziamo la preparazione dei nostri calamari ripieni di patate. Prima di tutto, puliamo i calamari sotto acqua corrente fredda. Rimuoviamo la testa e le interiora, facendo attenzione a non rompere il corpo. Mettiamo da parte i tentacoli che useremo per il ripieno. Una volta puliti, adagiamo i calamari in un recipiente e lasciamoli scolare.
In un pentolino, lessiamo le patate in acqua salata fino a quando non saranno tenere, ci vorranno circa 20 minuti. Una volta cotte, le scoliamo, le sbucciamo e le schiacciamo con una forchetta in una ciotola capiente. Dobbiamo ottenere una purea liscia e senza grumi.
In una padella, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggiamo uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungiamo i tentacoli dei calamari tagliati a pezzettini e facciamo rosolare per qualche minuto. Una volta cotti, uniamo i tentacoli alla purea di patate, aggiungendo anche il pangrattato, il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescoliamo bene il composto fino a ottenere un ripieno omogeneo. Aggiustiamo di sale e pepe secondo i nostri gusti.
Ora, riempiamo delicatamente i calamari con il ripieno, facendo attenzione a non gonfiarli troppo per evitare che si rompano in cottura. Una volta farciti, richiudiamo le aperture con uno stuzzicadenti o legandoli con uno spago da cucina.
In una teglia, disponiamo i calamari ripieni, irroriamo con un filo d’olio extravergine d’oliva e inforniamo a 180°C. Cuociamo per circa 25-30 minuti, fino a quando non saranno dorati e il ripieno ben cotto. A metà cottura, possiamo spruzzare un poco di succo di limone per dare freschezza al piatto.
Serviamo i calamari ripieni di patate ben caldi, guarniti con fette di limone e un po’ di prezzemolo fresco. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche un ottimo modo per portare in tavola un pezzo di mare e di terra, perfetto per sorprendere i nostri ospiti.
In conclusione, i calamari ripieni di patate sono una preparazione che racchiude in sé tradizione, semplicità e gusto. Provateli per una cena speciale o semplicemente per deliziare la vostra famiglia. Non dimenticate di condividere la ricetta con amici e parenti; la cucina è un grande atto d’amore da condividere!