
Cannelloni alla Nizzarda: Un’Esplosione di Sapori della Riviera Francese
I cannelloni alla nizzarda sono un piatto tradizionale proveniente dalla splendida Nizza, perfetta fusione di cucina mediterranea e influenze italiane. Questa ricetta si distingue per la sua generosità di ingredienti freschi e saporiti, dove la pasta si sposa perfettamente con un ripieno di carne e verdure, il tutto immerso in una ricca salsa di pomodoro. I cannelloni, già amati in Italia, trovano nella variazione nizzarda un’interpretazione che si distingue per originalità e freschezza.
La storia di questo piatto risale all’epoca in cui Nizza era una parte della cucina italiana, prima che diventasse parte della Francia nel 1860. I cannelloni, originariamente provenienti dal sud Italia, sono stati adattati e arricchiti con ingredienti tipici del territorio della Costa Azzurra, tra cui la ratatouille e il formaggio di capra.
Ingredienti per i Cannelloni alla Nizzarda
Per preparare 4 porzioni di cannelloni alla nizzarda, avrai bisogno di:
– 12 cannelloni vuoti
– 300 g di carne macinata (misto di manzo e maiale)
– 200 g di zucchine
– 1 melanzana media
– 1 peperone rosso
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 400 g di pomodori pelati
– 100 g di formaggio di capra
– 50 g di parmigiano grattugiato
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Basilico fresco q.b.
Procedimento per la Preparazione
1. **Preparazione delle Verdure**: Inizia lavando e tagliando a cubetti le zucchine, la melanzana e il peperone. Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio. Fai soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente.
2. **Cottura delle Verdure e della Carne**: Aggiungi le verdure tagliate nella padella e lascia rosolare per circa 5-7 minuti, mescolando frequentemente. Quando le verdure iniziano a dorarsi, aggiungi la carne macinata e continua la cottura fino a quando non è ben rosolata. Regola di sale e pepe.
3. **Ripieno**: Una volta che la carne è cotta, togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente. Aggiungi il formaggio di capra sbriciolato e un po’ di basilico fresco, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4. **Preparazione della Salsa**: In un’altra pentola, versa i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta. Cuoci a fuoco lento per circa 15-20 minuti, condendo con sale, pepe e basilico fresco. La salsa deve risultare densa e saporita.
5. **Assemblaggio**: Preriscalda il forno a 180°C. Riempi i cannelloni con il ripieno di carne e verdure, utilizzando un cucchiaino o una sac à poche per facilitare l’operazione. In una teglia da forno, stendi un sottile strato di salsa sul fondo, adagia i cannelloni ripieni e ricopri con la salsa rimanente. Spolvera con il parmigiano grattugiato.
6. **Cottura**: Inforna i cannelloni per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Servizio
I cannelloni alla nizzarda possono essere serviti caldi, decorati con foglie di basilico fresco. Questo piatto si abbina bene con un vino rosso leggero e fruttato, che esalta i sapori freschi e intensi delle verdure e della carne.
In conclusione, i cannelloni alla nizzarda rappresentano un ottimo modo per portare in tavola i sapori della Costa Azzurra. Ricchi di gusto e perfetti per una cena con amici o familiari, questi cannelloni possono essere preparati in anticipo e offrono una gratificazione culinaria che conquisterà tutti. Buon appetito!