image 1748072774512

La cicorino, conosciuta anche come cicoria, è un ortaggio dalle origini antiche che ha trovato un posto speciale nella cucina mediterranea. Con il suo sapore leggermente amaro e la sua consistenza croccante, è un ingrediente versatile che si presta a numerose preparazioni. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa che esalta il sapore di questo ortaggio, rendendolo protagonista di un piatto che conquisterà il palato di tutti. Scopriremo insieme come preparare un delizioso cicorino saltato in padella con aglio e peperoncino, perfetto come contorno o come piatto principale vegetariano.

La cicoria è un ortaggio che ha radici storiche profonde, risalenti all’antichità, dove veniva utilizzata non solo come alimento ma anche per le sue proprietà medicinali. In molte culture, la cicoria è considerata un simbolo di rusticità e semplicità, rappresentando l’eccellenza della cucina contadina. La sua coltivazione è diffusa in diverse regioni d’Italia, ognuna con le proprie varianti e metodi di preparazione. La ricetta che vi proponiamo oggi è una celebrazione di questa tradizione, che non solo mette in risalto il gusto della cicoria, ma la rende anche accessibile a chiunque voglia provare a cucinarla a casa.

Ingredienti

  • 500 g di cicorino fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco (o secco, a piacere)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Succo di limone (facoltativo)

Preparazione passo passo

  1. Iniziate con la pulizia della cicoria: eliminate le foglie esterne più dure e sciacquate le foglie rimanenti sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e sbollentate la cicoria per circa 5 minuti. Questo passaggio aiuterà a ridurre l’amaro dell’ortaggio e a renderlo più tenero.
  3. Dopo la sbollentatura, scolate la cicoria e ripassatela sotto acqua fredda per fermare la cottura. Strizzate bene le foglie per eliminare l’acqua in eccesso.
  4. In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino, lasciandoli rosolare per qualche minuto fino a quando l’aglio non diventa dorato.
  5. Una volta che l’aglio è dorato, aggiungete la cicoria sbollentata nella padella. Mescolate bene e fate cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e pepe nero a piacere.
  6. Se lo desiderate, aggiungete un po’ di succo di limone per dare freschezza al piatto. Mescolate bene e continuate la cottura per un paio di minuti, fino a quando la cicoria è ben insaporita.
  7. Servite la cicoria calda, come contorno a piatti di carne o pesce, oppure come piatto principale vegetariano, accompagnata da una fetta di pane casereccio.

Concludendo, la cicoria saltata in padella è un piatto semplice ma ricco di sapore, che rappresenta perfettamente il connubio tra tradizione e praticità in cucina. È un’ottima scelta per chi desidera portare sulla propria tavola un ortaggio sano e gustoso, facilmente reperibile. Sperimentate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico, ideale per ogni occasione. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]