Come Preparare una Deliziosa Crema Catalana con il Bimby: Ricetta Facile e Veloce

Come Preparare una Deliziosa Crema Catalana con il Bimby: Ricetta Facile e Veloce

La crema catalana è uno dei dessert più iconici della tradizione spagnola, in particolare della Catalogna. Questo dolce cremoso e aromatico è simile alla crème brûlée francese, ma presenta alcune peculiarità che lo rendono unico. La crosticina di zucchero caramellato che si forma in superficie è il tocco finale che rende questo dolce irresistibile. Grazie all’incredibile versatilità del Bimby, ora puoi preparare una crema catalana facile e veloce direttamente a casa tua, senza fatica. Scopriamo insieme come farla!

Originariamente, la crema catalana veniva preparata dai monaci in occasione della festività di San Giuseppe. Oggi è amata in tutto il mondo, e ogni famiglia ha la sua ricetta tradizionale. Gli ingredienti principali, come latte, uova e zucchero, la rendono un dolce semplice ma ricco di sapore. In questo articolo, ti guiderò passo passo nella preparazione di questo dessert da leccarsi i baffi utilizzando il tuo fedele Bimby.

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 1 stecca di cannella
  • Scorza di 1 limone
  • Zucchero di canna per la caramellizzazione

Preparazione

1. Inizia versando il latte nel boccale del Bimby insieme alla stecca di cannella e alla scorza di limone. Imposta la temperatura a 90°C e cuoci per 5 minuti a velocità 1. Questo passaggio permetterà al latte di aromatizzarsi perfettamente.

2. Una volta completato il primo passaggio, togli la stecca di cannella e la scorza di limone. Aggiungi nel boccale i tuorli d’uovo, lo zucchero e l’amido di mais. Mescola per 10 secondi a velocità 4, fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Riaccendi il Bimby e imposta la temperatura a 90°C, quindi cuoci per 7 minuti a velocità 3. Durante la cottura, la crema inizierà a addensarsi. Se noti dei grumi, non preoccuparti: un breve giro a velocità 5 per 5 secondi risolverà il problema.

4. Una volta che la crema è densa e cremosa, versa il composto in delle ciotoline o cocotte. Lasciale raffreddare a temperatura ambiente, poi coprile con della pellicola trasparente per evitare che si formi la pellicina in superficie. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore.

5. Prima di servire, spolvera la superficie delle tue creme catalane con zucchero di canna. Utilizza un cannello da cucina per caramellare lo zucchero fino a ottenere una crosticina dorata. Se non hai il cannello, puoi anche utilizzare il grill del forno, ma fai attenzione a non bruciarle!

6. Una volta caramellate, lascia raffreddare per qualche istante e poi porta in tavola. La magia della crema catalana è proprio il contrasto tra la crosta croccante e il cuore cremoso e vellutato.

La crema catalana è un dolce che conquista al primo assaggio e, grazie al Bimby, il suo procedimento diventa veloce e semplice. In poche mosse, potrai stupire i tuoi amici e familiari con un dessert classico che profuma di Spagna. Sperimenta questa ricetta e condividi la tua esperienza: non c’è niente di più gratificante che vedere i volti felici di chi assapora le tue delizie culinarie. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]