
Come preparare un’insalata di riso perfetta senza che scuoce
L’insalata di riso è un piatto estivo iconico che sa evocare ricordi di picnic, pranzi al mare e cene all’aperto. Questa ricetta, facile e veloce da preparare, non solo è estremamente versatile, ma offre anche la possibilità di essere personalizzata secondo i propri gusti. La sua origine non è chiara, ma è certo che l’insalata di riso abbia trovato spazio nelle tavole italiane a partire dagli anni ’60, diventando ben presto un simbolo della cucina estiva. Grazie alla sua freschezza e alla semplicità di preparazione, è il piatto ideale da portare in ufficio o da gustare in compagnia.
Ingredienti necessari per un’ottima insalata di riso
Per preparare un’insalata di riso che non si scuoce e che sia gustosa e colorata, avrai bisogno di:
– 300 g di riso (preferibilmente riso parboiled o Venere)
– 150 g di pomodorini ciliegia
– 100 g di cetriolo
– 150 g di mais dolce
– 100 g di olive nere denocciolate
– 150 g di tonno in scatola (facoltativo)
– 150 g di mozzarella (opzionale)
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Basilico fresco (o prezzemolo) per guarnire
Procedimento per preparare l’insalata di riso
1. **Cottura del riso**: Inizia versando il riso in una pentola capiente con abbondante acqua salata. È fondamentale seguire le istruzioni sulla confezione, poiché il tempo di cottura può variare a seconda del tipo di riso scelto. Portando l’acqua a ebollizione, verifica spesso il riso: deve risultare al dente. Non superare il tempo di cottura per evitare che il riso diventi troppo morbido.
2. **Scolare e raffreddare**: Una volta cotto, scolalo immediatamente in un colino e sciacqualo sotto acqua fredda corrente. Questo passaggio è cruciale, poiché arresta la cottura e impedisce che i chicchi si attacchino tra loro. Fai raffreddare completamente il riso su un vassoio o in una ciotola.
3. **Preparare gli ingredienti freschi**: Mentre il riso si raffredda, dedica del tempo a preparare gli ingredienti freschi. Lava i pomodorini e tagliali a metà, pelare il cetriolo e affettalo a cubetti, taglia le olive a rondelle e, se decidi di usare la mozzarella, tagliala a pezzetti.
4. **Mescolare gli ingredienti**: In una ciotola capiente, unisci il riso freddo con i pomodorini, il cetriolo, il mais dolce, le olive e il tonno (se lo stai utilizzando). Mescola delicatamente per evitare di rompere i chicchi di riso.
5. **Condire**: Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di sale e pepe a piacere. Se ti piace il basilico fresco, puoi tagliarlo grossolanamente e aggiungerlo all’insalata per un tocco aromatico.
6. **Refrigerare**: Per un risultato ottimale, lascia riposare l’insalata di riso in frigo per almeno un’ora. Questo permette ai sapori di amalgamarsi bene e rende il piatto ancora più gustoso.
7. **Servire**: Prima di servire, dai un’ulteriore mescolata e, se desideri, guarnisci con alcune foglie di basilico fresco.
Conclusioni
Preparare un’insalata di riso perfetta richiede pochi semplici passaggi e un po’ di attenzione nella cottura del riso. Con questa ricetta, non correrai il rischio di ottenere un riso scotto, e potrai sbizzarrirti con gli ingredienti freschi e colorati. Ideale per pranzi al sacco, cene estive o come contorno, l’insalata di riso è un piatto che conquisterà tutti. Bon appétit!