
Conchiglioni ripieni veloci
Se stai cercando un piatto gustoso, veloce da preparare e che conquisti i palati di grandi e piccini, i conchiglioni ripieni sono la scelta perfetta! Questa ricetta mette insieme la praticità di una preparazione rapida e il delizioso sapore della cucina italiana. I conchiglioni, con la loro forma caratteristica a conchiglia, sono ideali per essere farciti e successivamente gratinati al forno, creando una crosticina dorata e irresistibile. Scopriamo insieme come realizzare dei conchiglioni ripieni veloci, perfetti per una cena improvvisata o un pranzo in famiglia!
Questa ricetta ha origini nella tradizione culinaria italiana, in particolare nel sud, dove la pasta ripiena è una vera e propria arte. Sebbene tradizionalmente richieda tempo e ingredienti freschi, oggi ti mostreremo come preparare dei conchiglioni gustosi partendo da ingredienti semplici e facilmente reperibili, senza compromettere il sapore!
Ingredienti
- 250 g di conchiglioni
- 250 g di ricotta
- 150 g di spinaci freschi (o surgelati)
- 100 g di mozzarella grattugiata
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 100 ml di passata di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco per decorare (facoltativo)
Preparazione
1. Inizia portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuoci i conchiglioni seguendo le istruzioni sulla confezione, scolali al dente e mettili da parte.
2. Se utilizzi spinaci freschi, lavali e sbollentali per qualche minuto fino a renderli teneri, quindi scolali e trit theli. Se opti per quelli surgelati, basta scongelarli e strizzarli per eliminare l’acqua in eccesso.
3. In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, la mozzarella, il parmigiano, l’uovo, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Prendi una teglia da forno e versa un po’ di passata di pomodoro sul fondo per evitare che la pasta si attacchi. Inizia a farcire i conchiglioni con il composto di ricotta e spinaci, sistemandoli nella teglia uno accanto all’altro.
5. Una volta riempiti tutti i conchiglioni, versa la passata di pomodoro rimanente sopra di essi. Puoi anche spolverare un po’ di parmigiano grattugiato sulla superficie per una crosticina extra.
6. Inforna i conchiglioni in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché non saranno ben gratinati e dorati.
7. Sforna e lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire. Decorali con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza!
I conchiglioni ripieni veloci sono un piatto versatile e soddisfacente, perfetto per ogni occasione. Potrai personalizzare il ripieno in base ai tuoi gusti, aggiungendo carne macinata, funghi o altre verdure a piacere. Questa ricetta riesce a combinare tradizione e praticità, permettendoti di portare in tavola un pasto delizioso in poco tempo. Non ti resta che provare anche tu questa ricetta e condividerla con amici e familiari! Buon appetito!