
Crema Novi: Un Delizioso Incontro tra Tradizione e Modernità
La Crema Novi è un dolce al cucchiaio che ha conquistato il cuore di molti amanti della gastronomia italiana. Originaria della cittadina di Novi Ligure, in Piemonte, questa crema è famosa per il suo ricco sapore di nocciola e cioccolato, grazie alla presenza della nota Nutella, che in realtà non ne è l’unico ingrediente. Spesso utilizzata come farcitura per dolci o semplicemente da gustare al cucchiaio, la Crema Novi è una vera e propria delizia da condividere. La sua origine risale agli anni ’60, quando un gruppo di pasticceri locali cominciò a creare questa crema ricca e golosa, rendendola un simbolo della pasticceria piemontese.
Ingredienti Necessari
Per preparare la Crema Novi ecco ciò di cui avrai bisogno:
– 200 g di cioccolato fondente
– 100 g di nocciole tostate
– 150 g di zucchero
– 70 g di burro
– 250 ml di panna fresca
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Un pizzico di sale
Procedimento per la Preparazione
**Passo 1: Preparazione delle Nocciole**
Inizia tostando le nocciole se non le hai già tostate. Puoi farlo ponendole in una padella antiaderente a fuoco medio per circa 10 minuti, scuotendo di tanto in tanto per evitare che si brucino. Una volta pronte, lasciale raffreddare e poi tritale finemente in un mixer fino a ottenere una polvere.
**Passo 2: Fondere il Cioccolato**
Nel frattempo, spezzetta il cioccolato fondente e mettilo in una ciotola resistente al calore. Scalda la panna fresca in un pentolino fino a portarla quasi a ebollizione, quindi versala sul cioccolato e lascia riposare per un paio di minuti. Mescola bene per ottenere una ganache liscia e lucida.
**Passo 3: Unire gli Ingredienti**
Aggiungi il burro, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale nella ciotola con la ganache di cioccolato. Mescola fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto e il composto sarà omogeneo. Infine, incorpora la polvere di nocciole, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
**Passo 4: Raffreddamento e Conservazione**
Versa la crema in un barattolo di vetro pulito e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Una volta raffreddata, coprila con un coperchio e riponila in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Questo tempo di riposo permetterà alla crema di addensarsi e ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Come Gustare la Crema Novi
La Crema Novi è estremamente versatile! Puoi utilizzarla come farcitura per crostate, torte o pancake, oppure semplicemente spalmarla su fette di pane tostato per una colazione golosa. Perfetta anche come dessert al cucchiaio, servita in coppette con panna montata o frutta fresca.
In conclusione, la Crema Novi è un dolce che racchiude in sé la ricchezza delle tradizioni piemontesi unite alla semplicità e alla bontà di ingredienti di alta qualità. Preparala per sorprendere i tuoi ospiti o per aggiungere un tocco di dolcezza alle tue giornate quotidiane. È semplicemente irresistibile!