foodblog 1751280993 crop

Crespelle Ricotta e Spinaci: Un Classico Rivisitato con Amore

Le crespelle ricotta e spinaci sono un piatto intramontabile, un comfort food che scalda il cuore e delizia il palato. Perfette per un pranzo domenicale in famiglia o per una cena tra amici, queste deliziose crêpes ripiene sono un vero e proprio inno alla cucina italiana. Food Gustoso vi guida passo dopo passo nella preparazione di questa ricetta semplice ma ricca di gusto, per un risultato che vi farà fare un figurone!

Introduzione

Le crespelle, conosciute anche come crêpes, sono una preparazione base della cucina francese, ma hanno trovato una grande diffusione anche in Italia, dove vengono spesso utilizzate per preparare primi piatti sfiziosi e originali. La farcitura con ricotta e spinaci è una delle più classiche e apprezzate, grazie al perfetto equilibrio tra la delicatezza della ricotta e il sapore leggermente amarognolo degli spinaci. La besciamella cremosa e il Parmigiano Reggiano grattugiato completano il piatto, rendendolo irresistibile.

Storia e Curiosità

Le origini delle crespelle sono antiche e incerte. Si dice che siano nate in Bretagna, in Francia, come una sorta di pane sottile cotto su una pietra calda. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e diffusa in tutto il mondo, assumendo forme e sapori diversi a seconda delle tradizioni locali. In Italia, le crespelle sono diventate un elemento fondamentale della cucina regionale, con numerose varianti che utilizzano ingredienti tipici del territorio. La farcitura con ricotta e spinaci è una delle più amate, soprattutto in Toscana e in Emilia-Romagna.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare le crespelle ricotta e spinaci:
– Per le crespelle:
– Farina 00: 125 g
– Uova: 2
– Latte: 250 ml
– Burro fuso: 20 g
– Sale: un pizzico
– Per il ripieno:
– Spinaci freschi: 500 g (o 250 g surgelati)
– Ricotta: 250 g
– Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g
– Noce moscata: un pizzico
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.
– Burro: q.b. per ungere la pirofila
– Per la besciamella:
– Latte: 500 ml
– Burro: 50 g
– Farina 00: 50 g
– Noce moscata: un pizzico
– Sale: q.b.

Preparazione

Seguite attentamente questi passaggi per preparare delle crespelle ricotta e spinaci perfette:
1. **Preparare le crespelle:** In una ciotola, sbattere le uova con il sale. Aggiungere gradualmente la farina setacciata, alternando con il latte, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Unire il burro fuso e mescolare bene.
2. Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con burro. Versare un mestolo di pastella nella padella e cuocere per circa 2 minuti per lato, fino a doratura. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento della pastella.
3. **Preparare il ripieno:** Lavare accuratamente gli spinaci freschi e cuocerli in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, finché non si saranno appassiti. Se si utilizzano spinaci surgelati, scongelarli e strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
4. Tritare finemente gli spinaci cotti e mescolarli in una ciotola con la ricotta, il Parmigiano Reggiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe.
5. **Preparare la besciamella:** In un pentolino, sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungere la farina setacciata e mescolare energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
6. Versare gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare con la frusta. Cuocere a fuoco dolce, mescolando continuamente, fino a quando la besciamella si sarà addensata. Aggiungere un pizzico di sale e noce moscata.
7. **Farcire le crespelle:** Distribuire un cucchiaio di ripieno di ricotta e spinaci su ogni crespella e arrotolarla.
8. Disporre le crespelle farcite in una pirofila imburrata. Coprire con la besciamella e spolverare con Parmigiano Reggiano grattugiato.
9. **Infornare:** Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la besciamella ben gratinata.
10. Servire le crespelle ricotta e spinaci calde.

Conclusioni

Le crespelle ricotta e spinaci sono un piatto che conquista sempre tutti, grandi e piccini. La loro versatilità le rende perfette per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici. Con la nostra ricetta facile e dettagliata, potrete preparare delle crespelle deliziose e genuine, che vi faranno sentire un vero chef. Buon appetito da Food Gustoso!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]