
Crostata alle Fragole: La Ricetta Fresca e Golosa per la Primavera
La crostata alle fragole è un dolce che rappresenta in modo perfetto l’arrivo della primavera. Questo dolce tradizionale italiano non solo è bello alla vista, grazie al suo profumo e ai colori vivaci delle fragole, ma è anche una vera delizia per il palato. La combinazione di una friabile pasta frolla con la freschezza delle fragole rende ogni morso un’esperienza unica e golosa. La sua origine risale a tempi antichi, quando le crostate venivano preparate con diverse tipologie di frutta, ma la variante alle fragole ha conquistato il cuore (e il palato) di molti.
Curiosità sulla Crostata alle Fragole
La crostata, in generale, ha radici che affondano nella tradizione culinaria europea, con varianti in diverse culture. In Italia, la crostata alle fragole ha preso piede soprattutto durante la stagione primaverile, quando le fragole sono di stagione. Le fragole non solo rendono il dolce più aromatico, ma sono anche ricche di vitamina C e antiossidanti, rendendolo una scelta relativamente leggera e salutare rispetto ad altri dessert più pesanti.
Ingredienti per la Crostata alle Fragole
Per preparare una deliziosa crostata alle fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
**Per la pasta frolla:**
– 250g di farina 00
– 125g di burro freddo
– 100g di zucchero a velo
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo
– Scorza grattugiata di un limone
– Un pizzico di sale
**Per il ripieno:**
– 500g di fragole fresche
– 50g di zucchero (da regolare a seconda della dolcezza delle fragole)
– Succo di mezzo limone
– 2 cucchiai di amido di mais (facoltativo, per addensare)
– Gelatina neutra (opzionale, per lucidare)
Procedimento per la Crostata alle Fragole
1. **Prepara la pasta frolla:** In una ciotola, unisci la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero a velo, l’uovo, il tuorlo, la scorza di limone e il pizzico di sale. Lavora rapidamente gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. **Stendi la pasta:** Accendi il forno a 180°C. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato, fino a ottenere uno spessore di circa 5mm. Rivesti una tortiera con la carta da forno e adagia la pasta frolla all’interno, facendola aderire bene ai bordi. Taglia l’eccesso di pasta.
3. **Prepara le fragole:** Lava le fragole, rimuovi il picciolo e tagliale a metà o in quarti a seconda delle dimensioni. In una ciotola, mescola le fragole con lo zucchero e il succo di limone. Se desideri un ripieno più denso, aggiungi anche l’amido di mais.
4. **Assemblare la crostata:** Distribuisci uniformemente le fragole all’interno della base di pasta frolla. Inforna per circa 30-35 minuti o fino a doratura. Se desideri, puoi spennellare le fragole con della gelatina neutra una volta sfornata, per dare una lucentezza extra.
5. **Raffreddamento e servizio:** Lascia raffreddare la crostata prima di servirla. Puoi decorarla con qualche fragola fresca o una spolverata di zucchero a velo.
Conclusione
La crostata alle fragole è un dolce che porta con sé il profumo e i colori della primavera. Facile da preparare e dal risultato garantito, è l’ideale per concludere un pranzo in famiglia o per una merenda con amici. Sperimenta questa ricetta e lasciati avvolgere dalla freschezza delle fragole! Buon appetito!